Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
vabbè ascolta fai come ti pare.....lo sò pure io cosa è il betadine, ma a differenza tua sò cosa fà sugli animali....
Guarda è probabile che io stia dicendo una marea di ******* e non metto assolutamente in discussione la maggiore esperienza che hai rispetto a me che sono un emerito ignorante in questo campo,non sono sarcastico,dico davvero.
Ho postato questa discussione proprio per avere pareri da persone come te,e ti assicuro che prendo in considerazione ogni aiuto,ed ascolto ogni consiglio.
Mi stai dando dei consigli?
Se è così non sono riuscito a cogliere quello che secondo il tuo punto di vista dovrei fare.
Mi stai dicendo che dovrei aspettare?o che magari si riprende da solo..veramente non capisco cosa mi stai suggerendo.
Hypa il problema della dentronephtia è che vuole così tanto mangiare che se slimentata come necessita la vasca schiatterebbe entro una settimana per il troppo inquinamento, già fanno fatica a mantenerla in vasche specializzate con schiumatoi super sovradimensionati, quindi immagginati la fine che farà la tua
leggi un po quà http://reefkeeping.com/issues/2008-02/feature/index.php
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo....lascia perdere il parassita, non è certo quello il problema
Ultima modifica di UCN PA; 05-07-2010 alle ore 18:59.
Motivo: Unione post automatica
Hypa il problema della dentronephtia è che vuole così tanto mangiare che se slimentata come necessita la vasca schiatterebbe entro una settimana per il troppo inquinamento, già fanno fatica a mantenerla in vasche specializzate con schiumatoi super sovradimensionati, quindi immagginati la fine che farà la tua
leggi un po quà http://reefkeeping.com/issues/2008-02/feature/index.php
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo....lascia perdere il parassita, non è certo quello il problema
Ok,grazie,che mi consigliate di fare quindi?la devo lasciar morire?
------------------------------------------------------------------------
ed il parassita può attaccare altri invertebrati?
Ultima modifica di Hypa; 05-07-2010 alle ore 19:05.
Motivo: Unione post automatica
Abra, non lo dici neanche a me quando sparo caxxate
Hypa, come ti hanno detto, quello è un animale bellissimo quanto difficile da tenere in vasca per le sue necessità nutrizionali.
metterlo poi in una vasca molto giovane e farlo star bene è ancora più difficile.
ti auguro di riuscirci e di condividere se puoi la tua esperienza con noi. ciao ciao
Abra, non lo dici neanche a me quando sparo caxxate
Hypa, come ti hanno detto, quello è un animale bellissimo quanto difficile da tenere in vasca per le sue necessità nutrizionali.
metterlo poi in una vasca molto giovane e farlo star bene è ancora più difficile.
ti auguro di riuscirci e di condividere se puoi la tua esperienza con noi. ciao ciao
Se devo stare a guardare mentre muore preferisco provarci a salvarlo..male che va soffrirà di meno..
Vorrei sapere se questo animale fa la muta come gli altri invertebrati o no..perchè mi sembra che si stacchino dei minuscoli lembetti di pelle...
grazie mille,ho intenzione di creare uno shock osmotico ed aggiungere zucchero per richiamare i liquidi e per favorire l'eutrofizzazione,inoltre aggiungerò aloe per far si che l'animale conservi il muco,allo scopo di limitare i danni...
grazie mille,ho intenzione di creare uno shock osmotico ed aggiungere zucchero per richiamare i liquidi e per favorire l'eutrofizzazione,inoltre aggiungerò aloe per far si che l'animale conservi il muco,allo scopo di limitare i danni...
scusa mi dici da dove hai preso questa "cura"?
purtroppo non ho esperienza con questo genere di animali e non so aiutarti nello specifico, ma quello che hai scritto sopra o è uno scherzo, o sembra una scorciatoia per il Creatore.