NOOOO!

Non fare mai cambi con sola osmosi!
Il danno in vasca lo fai più con valori instabili piuttosto che sbagliati
L'acqua di osmosi ha un ph che può variare in pochi secondi da 3 a 8 , per curiosità fai un test con i reagenti a gocce:
Metti solo acqua di osmosi nel bicchierino, agitala bene con un cucchiaino in modo che prenda aria ( senza soffiarci sopra) e misura , troverai con ogni probabilità un ph basico
Adesso prendi la provetta e mettici acqua di osmosi ma stavolta con una cannuccia soffiaci dentro ( immetti co2) per un po' , misura e troverai un ph acidio.
Se fai lo stesso con l'acqua di rubinetto non avrai variazioni aprezzabili.
Per questo i cambi è bene farli con almeno 1/4 di acqua di rubinetto , la "stabilizzerà".
Per cui decidi la "miscela" che vuoi usare e da quel momento cambia l'acqua solo con quella miscela
Col tempo la vasca si avvicinerà sempre più alla tua "miscela"
Per me ti conviene levare la torba , usala se vuoi pesci più "estremi" , come selvatici che arrivano da acque nere o per certe specie e solo per le riproduzioni.
I ram sono meravigliosi ma purtroppo ormai è troppo difficile di trovarne di riprodutti in modo non artificiale, per cui le soddisfazioni che ti possono dare sono minori e li ahnno resi particolamente delicati, razionalmente ti consiglio le nannacara , poi ... al cuor non si comanda !:O)
Massi
PS visto il nick e la provenienza... non è che per caso corri in minimoto?