|
Originariamente inviata da dannyb78
|
io non inizierei con un biotopo. la realizzazione di questo tipo di vasca è molto impegnativa, parlerei piuttosto di vasca tematica o geografica. ovvero mettere insieme piante e pesci provenienti dalla stessa macro area geografica e con importanti affinità in termini di necessità e comportamento, ma senza ricercare per forza la perfezione della riproduzione di una ben precisa realtà già esistente in natura.
|
Ma infatti non gli ho scritto di partire con un biotopo...ma di leggere i thread sui biotopi amazzonici x farsi un'idea delle compatibilità tra specie di pesci e delle varietà di piante che si usano in quel tipo di acquario.
Nelle altre sezioni del forum ci sono vasche di comunità che potrebbero confonderlo, mentre in quella sezione tutto è fatto in modo ultra-pignolo, quindi gli abbinamenti sono studiati alla perfezione.
X farsi un'idea precisa di una vasca amazzonica secondo me quella è la sezione migliore x uno che sta iniziando, perchè lì può vedere cosa si usa x fare le cose x bene senza correre il rischio di imbattersi in un "fritto misto" che gli creerebbe solo confusione.
E' ancora nella fase di scelta di pesci e piante, x parlare dei valori dell'acqua e della loro gestione c'è ancora tempo...x ora non gli hanno neanche consegnato la vasca...si può andare con calma.
P.S.
Morpheuss, servirebbe una foto del coperchio che inquadri x bene le lampade (di cui devi ancora dirci la gradazione di colore, tu scrivi tutto quello che c'è stampigliato sul tubo fluorescente), così vediamo se devi mettere i riflettori o se puoi aggiungere altri tubi (con la loro centralina di accensione a parte).
Online non ho trovato foto di quel modello.