Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ciao a tutti, ho appena acquistato un'acquario,il primo.
ho acquistato un TENERIF VISUS 175 ASKOLL. per prima cosa volevo sapere se era un buon acquisto. poi dovrei cominciare a preparare l'ambiente,però hoi tanti dubbi su che acqua usare,sulle piante e su come organizzare l'interno, anche perchè ho paura che la persona che mi ha venduto l'acquario guardi solo i suoi interessi economici.
Ciao morpheuss e benvenuto su AP prima di tutto!! dunque vediamo se riesco a risponderti...
Originariamente inviata da morpheuss
ciao a tutti, ho appena acquistato un'acquario,il primo.
ho acquistato un TENERIF VISUS 175 ASKOLL. per prima cosa volevo sapere se era un buon acquisto.
Purtroppo non conosco benissimo questo modello di vasca.. però la askoll mi sembra una buona casa costruttrice...
Originariamente inviata da morpheuss
poi dovrei cominciare a preparare l'ambiente,però hoi tanti dubbi su che acqua usare,sulle piante e su come organizzare l'interno
Descrivici un po' di più la vasca (dimensioni,tipo di filtro, luci...) e dicci che tipo di speci vorresti allevare... così facendo riceverai consigli mirati e riuscirai a fare un ottimo acquario che ti darà delle belle soddisfazioni.
QUOTE=morpheuss;3059938]anche perchè ho paura che la persona che mi ha venduto l'acquario guardi solo i suoi interessi economici.[/QUOTE]
Fai attenzione a certi tipi di negozianti.. purtroppo c'è gente che pur di vendere ti intorta in tutte le maniere.. facendoti spendere un sacco di soldi... -04
per il resto appena ci dici qualcosa in più sulla tua vasca ti aiuteremo molto volentieri!-28
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo... cosa importantissima... leggi e rileggi tutte le guide di Acqua Portal!! il ciclo dell'azoto ecc!! ti serviranno!!
__________________
-- Stacca, piega, apri!!--
Ultima modifica di Enrico #155; 17-06-2010 alle ore 22:01.
Motivo: Unione post automatica
L'Askoll Tenerif Visus 175 è quello triangolare col vetro anteriore tondo:
98x60xr70
174lt
2x24W t5
riscaldatore da 200W
filtro Pratiko 200
Giusto?
Come dati mancherebbe solo il tipo di lampade, x sapere che gradazioni di colore hanno.
In un acquario di queste dimensioni puoi scegliere di mettere quello che vuoi, tranne le piante più esigenti come illuminazione, perchè 48W sono giusti x stare su quelle intermedie.
Hai in mente qualche specie particolare che hai visto in giro, oppure un tipo di allestimento che già ti piace in partenza?
Oppure, se non vuoi trafficare con acqua osmotica, sali ed altri sistemi x regolare l'acqua, potresti misurare x bene i valori che hai da quella del rubinetto di casa, partendo da lì x la scelta di fauna e flora.
ottimo acquisto, hai già esperienze in campo acquariofilo?
la prima cosa da fare, senza farsi prendere dalla frenesia di iniziare subito, è fare i test di pH, gH e kH all'acqua del tuo rubinetto.
con questi valori alla mano iniziamo a parlare di allestimento, una vasca ben progettata si gestisce in buon parte da sola e regala sempre grandi soddisfazioni con spese moderate.
ringrazio tutti per le risposte datemi.
allora cinghialotto ha detto tutto quello che ha l'acquario,in più ho acquistato l'askoll co2 system e il robofood3 sempre della askoll. allora io sono alla primissima esperienza,e scusate il termine,sono molto ignorante su acquarofilia. per questo cercavo delle soluzioni x creare un bell'acquarioo a vista,io pensavo di fare acquario di tipo dolce tropicale. per l'acqua non ci sono problemi,posso avere anche quella osmonizzata,ho già l'impianto per altri motivi. come pesci io avevo visto i "neon" che mi piacevono molto,poi pensavo a qualche pesce magari un po più grandicello,diciamo che lo vorrei con tanti tipi diversi di pesci. grazie a tutti
------------------------------------------------------------------------
cmq pensavo di inserirci dentro almeno un pezzo di tronco e qualche pietra,sono indeciso anche se con la sabbia o con ghiaia...vorrei sapere tipo da voi,come lo vorreste fare le piante che usereste...tanto per poi valutare cosa mi dice il negoziante,perchè mi ha fatto una lista di prodotti da aggiungere dentro l'acqua per tutta la vita....onestamente,erano più di 100 euro di prodotti....io da ignorante,non saprei se servono veramente o no
Ultima modifica di morpheuss; 22-06-2010 alle ore 20:18.
Motivo: Unione post automatica
Prima cosa, il coperchio è predisposto x poter aggiungere altri neon?
Perchè 48W su 175lt, con una colonna d'acqua da almeno 50cm, non ti permettono di mettere tutte le piante...tanto x dire, quelle rosse puoi scordartele in partenza, anche se metti la CO2.
Controlla se se ne possono aggiungere ancora 1 o 2.
Se ti piacciono i neon allora devi orientarti su tutto quello che riguarda l'amazzonico.
Quindi i legni sono "quasi obbligatori" ed il fondo ideale è sabbioso (anche x non dare problemi ai baffi dei corydoras).
Leggi un po' di cose nella sezione sui biotopi, l'amazzonico è gettonatissimo e lì sono ultrapignoli sulle piante ed i valori dell'acqua. http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178
Poi con i neon potrai mettere hemigrammus, hyphessobrycon, otocinclus, corydoras, ancistrus, nematobrycon...ecc.
Leggi i nomi dei pesci che hanno messo gli altri, cerca la foto su google e leggi la loro scheda.
ti ringrazio per la risp. non so se si possano aggiungere altri neon anche perchè e tutto regolato in automatico da una centralina,gia preddiposta nel coperchio. per penso si possona montare con più watt,perche ne ho visti anche da 39watt,se non mi sbaglio. bene ti ringrazio che allora mi hai detto che i neon sono più sull'amazzonico,ottima informazione,che avevo trascurato,grazie mille. cmq su 175 litri tu per esempio quante piante e quanti pesci mi consiglieresti? e sopratutto per l'amazzonico che piante mi consigli? eh e poi ho sentito che nel fondo sabbioso e facile che si formino delle alghe e la sabbia cambia colore...e quindi bisogna svuotare l'acquario per cambiarla.
------------------------------------------------------------------------
poi un'altra domanda e possibile con i neon mettere anche i discus? oppure un pesce simile...grazie mi siete molto d'aiuto....però bisogna studiare...piano piano,per fortuna mi prendo x tempo,la vasca mi arriva il 5 luglio....vorrei già avere le idee chiare,per poter anche mettere in "difficoltà" il negoziante,così che non mi trovi del tutto impreparato
Ultima modifica di morpheuss; 22-06-2010 alle ore 23:57.
Motivo: Unione post automatica
ti ringrazio per la risp. non so se si possano aggiungere altri neon anche perchè e tutto regolato in automatico da una centralina,gia preddiposta nel coperchio. per penso si possona montare con più watt,perche ne ho visti anche da 39watt,se non mi sbaglio.
I 39W sono più lunghi dei 24W.
Ma il coperchio ha dello spazio libero x mettere altri tubi fluorescenti?
Casomai metti una foto.
Originariamente inviata da morpheuss
bene ti ringrazio che allora mi hai detto che i neon sono più sull'amazzonico,ottima informazione,che avevo trascurato,grazie mille. cmq su 175 litri tu per esempio quante piante e quanti pesci mi consiglieresti? e sopratutto per l'amazzonico che piante mi consigli?
Tante piante e pochi pesci x iniziare, poi dopo qualche mese valuterai tu se c'è margine x introdurne altri senza mandare in sovraccarico organico la vasca.
X le piante guarda il mercatino, così spendi un decimo di quello che ti chiederebbe un negoziante.
Originariamente inviata da morpheuss
eh e poi ho sentito che nel fondo sabbioso e facile che si formino delle alghe e la sabbia cambia colore...e quindi bisogna svuotare l'acquario per cambiarla.
Sabbia o ghiaia, se le alghe si devono formare lo fanno lo stesso.
L'acquario non va mai svuotato x cambiare la sabbia sporca, si usano delle campane aspirarifiuti e si pulisce tutto con quelle senza toccare nient'altro.
Al limite non metterla proprio chiarissima, così si vedono di meno le zone sporche.
Originariamente inviata da morpheuss
poi un'altra domanda e possibile con i neon mettere anche i discus? oppure un pesce simile...
I discus normalmente non sono consigliati ai principianti, bisogna prima "farsi le ossa" con specie più semplici da allevare, imparando a gestire alimentazione, pulizia e tenuta dei valori chimici.
Se metti tante piante, nelle cui fronde i neon possono nascondersi, puoi mettere in vasca degli scalari.
Originariamente inviata da morpheuss
grazie mi siete molto d'aiuto....però bisogna studiare...piano piano,per fortuna mi prendo x tempo,la vasca mi arriva il 5 luglio....vorrei già avere le idee chiare,per poter anche mettere in "difficoltà" il negoziante,così che non mi trovi del tutto impreparato
Eh...comincia leggendo le guide di questo forum e poi scopiazza pure l'acquario di qualche altro utente, leggi le schede delle sue piante, dei suoi pesci e guarda come l'ha allestito. Guide
C'è anche il riassunto delle cose principali da conoscere. Raccolta da studiare
io non inizierei con un biotopo. la realizzazione di questo tipo di vasca è molto impegnativa, parlerei piuttosto di vasca tematica o geografica. ovvero mettere insieme piante e pesci provenienti dalla stessa macro area geografica e con importanti affinità in termini di necessità e comportamento, ma senza ricercare per forza la perfezione della riproduzione di una ben precisa realtà già esistente in natura.
per aumentare la potenza dell'impianto di illuminazione devi lavorare comunque sull'elettronica, se anche esistesse un neon più potente e della stessa lunghezza il tuo impianto non riuscirebbe ad accenderlo. se già non ce l'hai inizia con il mettere un riflettore al neon esistente
Ti dico subito che 175 litri sono misurati "lordi", tieni conto che una volta arredato e riempito il tuo acquario conterrà si e no 150 litri scarsi netti, quindi questo è un dato molto importante da tenere presente per la scelta degli ospiti.
Lascia perdere Discus e Scalari, sono pesci molto belli, lo so, però vivono davvero bene solo in vasche più grandi, dai 200 litri (netti) in su, per ora concentriamoci su pesci più abbordabili .
Se ti piacciono i neon (Paracheirodon innesi), ti consiglio un allestimento di tipo sudamericano, con pesci e piante compatibili originari di queste zone. Inizierei con lo stendere sul fondo uno strato di "sottofondo fertilizzato" (rispettando le quantità riportate in etichetta), utile per dare nutrimento alle piante con un folto apparato radicale come molte sudamericane. Su questo strato stendi poi una strato spesso circa 5 cm di sabbia finissima di colore piuttosto scuro, dato che i neon non amano il riflesso della luce su fondi chiari. Legni di dimensioni adatte e magari una roccia decorativa completeranno l'arredamento secondo i tuoi gusti.
Passiamo all'acqua, elemento fondamentale. Quella di rubinetto "schietta" on va bene, troppo dura e magari contaminata da molecole dannose. Ti conviene usare, per il primo riempimento, una miscela di acqua di rubinetto più acqua di osmosi, che si acquista dal negoziante. Indicativamente, il rapporto tra osmosi e rubinetto dovrebbe essere di 3:1, ovvero 3 parti di osmosi ogni parte di rubinetto. Un buon biocondizionatore sarebbe ottimale.
------------------------------------------------------------------------
L'importante è che, a riempimento avvenuto, sia possibile misurare un pH attorno a 6.5, un KH attorno a 2-3 e un GH intorno a 5-6 (ti conviene iniziare a prendere dimestichezza con queste sigle ).
TEmperatura intorno a 25°C, se allestisci ora puoi anche aspettare ad accendere il termoriscaldatore tanto il caldo della nostra estate farà le sue veci.
Per quanto riguarda le piante, la scelta è tra le varie specie di Echinodorus, CEratophyllum, Myryophyllum e SAgittaria. Ogni specie ha le sue esigenze in fatto di luce, consultati magari con il negoziante per scegliere quelle più adatte al tup parco lampade.
Per i pesci, abbiamo detto neon, in 150 litri anche una ventina di esemplari, a cui potrai aggiungere 5-6 pesci di fondo (Corydoras sp.), 2-3 Otocinclus, magari un gruppetto di Hemigrammus erythrozonus che anche in natura se non erro si imbrancano con i neon (6-7 esemplari), e se vuoi tentare, anche una coppia di Ciclidi nani del genere Apistogramma, che però sono un po' più da esperti, per via delle loro particolarità comportamentali e richiedono più costanza nella gestione.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
Ultima modifica di cardisomacarnifex; 23-06-2010 alle ore 14:27.
Motivo: Unione post automatica