|
Originariamente inviata da Aplysia
|
davide, fare 50% di rubinetto e l'altra metà d'osmosi te lo sconsiglio, al mio ragazzo dopo circa una settimana gli sn spuntate un sacco di alghe filamentose, aveva seguito il consiglio di salvo!!! cmq adesso ha capito che è importante intato il pH e cioè dal tipo di pesci e piante che vuoi mettere devi avere un certo pH (più acido , più alcalino, o circa neutro) partendo da qui infatti devi "regolare" i valori dell'acqua. quindi magari mettere tutta acqua di rubinetto di casa tua va pure bene ma sempre tutto dipende dai valori ke vuoi avere sin da subito, in termini di pH e concentrazione di CO2, poi viene ovviamente a ruota tutto il resto (NO3, NO2, PO4, Kh ecc......) ciaooooo
|
Senti mi dispiace ma è impossibile che le filamentose siano uscite per colpa della miscelazione 50% rubinetto con 50% osmosi. Io ho iniziato i primi periodi della mia vasca praticamente mettendo 50 e 50. Le filamentose sono uscite ma pochissime e non una settimana dopo ma un paio di mesi dopo, quando l'acquario era in maturazione. Le filamentose escono per altri motivi cosi come tutte le altre alghe. Non c'entra niente il rapporto rubinetto/osmosi, credimi! In quel modo decidi solo a che kh e gh mantenere la tua acqua.
QUINDI DAVIDE, devi scegliere alcuni tipi di pesci.....gira un po su internet quando trovi un tipo che ti piace ti informi un po sul tipo di acqua che vuole e passi avanti, fin quando non trovi diversi pesci che possono stare bene insieme. Per la scelta dell'acqua aspetta prima di scegliere i pesci, poi la misceli con acqua di osmosi in rapporto tale da farti scendere il kh. Sappi che se metti il 50% di osmosi il kh si dimezzerà....se metti il 33% di osmosi il kh scenderà di un terzo e cosi via.