Senz'altro di chimica ne sai più di me.

Sta di fatto che con il filtro percolatore sigillato in alto e con pietra porosa sotto che lo faceva lavorare sotto-pressione raggiungevo valori di PH decisamente più alti che senza (8,4-8,5 rispetto ai 7,9-8,0). Da quando somministro O2 la vasca va molto meglio. Difficile dire quanto ne somministro. Ritengo di essere in un dosaggio corretto. Quando utilizzavo la porosa sotto il pelo dell'acqua si sentiva nell'ambiente un odore tipo infermeria sintomo che l'O2 non andava in acqua ma direttamente in "aria". Ora, collegando la bottiglietta allo skimmer ciò non avvine più. Quindi l'O2 va in vasca e non c'è sovrasaturazione. Poi, visti i risultati, anche se non si raggiunge il 100%...non vorrei cadere in qualche mania di avere il 100% a tutti i costi rovinandomi la vita nella ricerca del valore assoluto.....
Per il PB++ hai ragione. Meglio l'Ag.
Personalmente per ovviare al problema ho cercato di utilizzare una bomboletta usa e getta di O2 (per saldare). Solo che ho avuto un problema tecnico che non sono riuscito ad individuare e la bombola si è scaricata in pochi minuti. avrebbe dovuto durare mesi (950 ml a 165 bar!) Riproverò. Per adesso sono tornato all'H2O2.