Però non travisate le mie parole, non ho detto che una spugna non può compiere un lavoro biologico o che non è adatta a svolgere quelle funzioni. Se è per questo anche il substrato diventa un filtro biologico...anche le rocce etc.
C'era stato un malinteso tra me e Federico Sibona sulla questione filtro biologico/cannolicchi porosi. Praticamente stiamo dicendo più o meno le stesse cose.[/QUOTE]
Hoila,hoila,non sto travisando niente.
Te hai parlato nei messaggi precedenti di ".. i cannolicchi sono indispensabili.." , "..sono fondamentali in qualsiasi filtro per qualsiasi acquario." , "una semplice(

) spugna non può sostituire al 100% un normale (cos è normale!?)filtro biologico di cannolicchi"
Sono cose che semplicemente non sono vere

!
Stessa cosa con la frase tua
"..in acquari da 200l nessuno userebbe solo spugne..."
non è vero

!
A parte che io personalmente non mi considero come "nessuno",conosco anche tante persone che usano solo spugne nel filtro,sia come materiale meccanico come anche da materiale biologico!
Guardando anche tuo ultimo messaggio,dove scrivi "....anche il substrato diventa filtro biologico.."
Non è che diventa,lo è già.Fa parte della filtrazione biologica nell'acquario.e giusto come dici tè,"...più forte un filtro è..."tanto meglio è

,su quello non c'è il minimo dubbio.
Capisci bene,non voglio dire che i cannolicchi siano male,peggio o meglio della spugna

.Quello che io voglio spiegare è che anche solamente con delle spugne di buona qualità si riesce ad avere dei risultati ottimi riguardando la filtrazione biologica.
Sono tante le strade che portano a Roma,quella che scegli te non dev'essere per forza la stessa che prendo io
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)