|
Originariamente inviata da danny1111
|
Scusa ma secondo te non so che i cannolicchi servono per il filtro biologico?
|
Questo dove lo avrei detto o insinuato?
|
Quote:
|
E comunque sei proprio cosi sicuro che i cannolicchi lisci non servono per un filtro biologico?
|
Mi sembra che sia stato tu a parlare di maggior superficie colonizzabile dei canolicchi, ma se poi li metti lisci....non credo rendano di più di una spugna o di semplice lapillo vulcanico.
Comunque, per favore, non facciamone un discorso di incomprensione personale, in un forum l'importante è che quel che si scrive sia utile agli utenti
Se vuoi apri un topic sull'argomento e ne parleremo là, anzi, sempre se vuoi, agganciati a questo topic:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=163014
Ridiamo il topic al legittimo proprietario
antonio s. hai ancora dei dubbi?
tigro11, beh sì, il volume del materiale biologico nel filtro deve essere proporzionato al litraggio della vasca (si parla sempre di vasche non sovrappopolate), ma non c'è una regola matematica, perchè dipende dalla superficie colonizzabile del materiale che si usa, dalla velocità dell'acqua nell'attraversare il materiale ed inoltre è da tener presente che, in una vasca matura, i batteri utili colonizzano anche il fondo e gli arredi
