Scusate uan cosa...MA quanto diavolo ci ammanaccate voi dentro a sti marini ??????
Io a parte fissarlo come un bambino( ed è l'impegno che mi richiede più tmepo :):):):) )la manutenzione giornaliera sara sie e no 10min quando ho anche da pulire i vetri....
io ho sia il dolce che il marino..il dolce ti porta via pocamoneta...poca corrente.....ricarico Co2 e tagliuzzamento di qualche pianta..il mangime anche io lo do 1gg si e uno no...qualcosa da pappare lo trovano sempre e son belli grassi.....al piu fai uan spesa folle e compri 5 euro di piantina :)....cmq la corrente sarà al max max max una 150W ma di solito son PL o 70W e le più diffuse 2-3 T5.....
Il marino ripeto ,non è per spaventare,richiede principalmente un impegno economico...le plafo son minimo da 150W(nei nano hqi o come somma t5) o le piu diffuse 250W(identico)per salire fino alle 400 e oltre.....E già qua hai uan bella mazzata....in più ci metti la spesa iniziale che si aggira stando cauti per una vaschetta di 3-4 litri intonro ai 1500

00euro..e poi ci metti pesci e coralli a paritre da 8-10 euro gli uni e 10 per una taleina tra appassionati.....
a tutto questo devi aggiungere i costi di gestione(prodotti etc etc etc)...senza tralasciare che essendo animali mooolto delicati potrebbero saltare cosi di punto in bianco:(..uno può decidere di farlo con calma e senza fretta....però quando hai uan vasca allestita che gira alla grande quante soddisfazzioni :):):):):)
Non ti volgio spaventare ma mettere in guardia :):):):)Se hai passione il soldo lo si trova :):) e te lo dice uno che il sabato sera va a cena con gli amici,essendo ancora studente,a formaggino(ogni tanto)per mantenersi la vasca insieme a tanti altri sacrifici......
scelta discutibile per tanti ma a me appaga......