Premettendo che ringrazio chiunque abbia speso del tempo per rispondere o anche solo per leggere i miei post, vorrei specificare alcuni punti che mi sembrano poco chiari:
-si capisce dall'inizio che appena acquistata l'attrezzatura (unica mossa che reputo sbagliata finora)mi sono messa a studiare da subito..quindi non mi classificate male, tutto non si può sapere, ma qualcosina la so e se non so chiedo, come insegnate...
-la vasca non è 120 litri, almeno altri 15 litri ci vanno. le misure sono 140 litri, ma è normale che non posso riempirla fino all'orlo, ma manco lasciare un sacco di spazio vuoto. 130 litri mi sembra un'approssimazione più corretta..
-so che sembrerà assurdo, probabilmente lo è, ma lo scorpione fino ad ora è quello che mi ha dato meno problemi dato che è molto piccolo,mangia, è tranquillo e non ha toccato nessun altro essere nella vasca..so che crescerà, ma ritengo di voler affrontare il problema quando si pone e non prima, altrimenti non dovrei prendere nulla dato che ogni essere ha un qualche problema da risolvere, piccolo o grande che sia.
-non ho capito, ricciocapriccio, il discorso delle pompe. mi è stato consigliato di aumentare il movimento e l'ho fatto, così come ho aggiunto le roccie vive perchè mi dicevano fosse una buona idea..sto cercando di aumentare la luce, ma li ci vogliono parecchi soldi..ho preso test impianti e rifrattometro facendomi consigliare, non mi sembra di essere così monella
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
-è tutto sempre pianificato, studio ciò che compro prima di comprarlo (vedi anthelia altro post).
-ory grazie dei consigli, ma credo che terrò lo scorpione, a costo di tenerlo da solo..
-in generale credo sia normale, dopo aver speso dei soldi (non pochi) volersi togliere dei capricci. Sempre nel rispetto degli animali ovviamente (tant'è che il centropyge era solo spaventato, ma mi sono sentita in colpa dato che stava benissimo al negozio, e l'ho riportato) , voglio comunque poter scegliere, magari rischiare, ma comunque avere un acquario che ho scelto io (pensate che ho quasi litigato con un venditore che mi aveva già sistemato tutta la vasca come voleva lui coralli pesci e invertebrati vari, che ovviamente aveva già tutti in negozio)..poi lo dite sempre, è l'esperienza che insegna..ho un dolce da più di due anni, nel quale ho visto verificarsi cose assurde non prevedibili, sia in negativo che in positivo (convivenze non possibili riuscite perfettamente oppure situazioni facili e non rischiose in cui tutto andava allo scatafascio)..
cerco i giusto equilibrio tra bene dei pesci e piacere mio di vedere l'acquario..
è un pò come un panorama con vista da un burrone: se ti sporgi troppo cadi, ma se rimani in tutta sicurezza a 10 metri non vedi nulla..una via di mezzo vedendo il più possibile senza cadere è la cosa migliore, no?
grazie a tutti delle risposte, prometto che farò la brava!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)