Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-06-2010, 23:14   #41
Aida89
Plancton
 
L'avatar di Aida89
 
Registrato: May 2010
Città: Potenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prenderò due koralia 1 per distribuire meglio il movimento..penso che tre koralia bastino anche perchè essendo la vasca 130 lt dovrei muovere 2600 lt/h (almeno questo è il calcolo che ho letto)..e le koralia 1 sono da 1500, che per tre abbonda decisamente no?
Gli additivi mi fido ciecamente e l'impianto di osmosi, per le ricariche dove chiedo?
Non mi hai detto del filtro..il venditore di pesci me lo ha consigliato fortemente, soprattutto per lo scorpione, dato che sporca parecchio...che faccio lo prendo? quello a zainetto o no?
Aida89 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-06-2010, 23:22   #42
Orysoul
Imperator
 
Registrato: Dec 2009
Città: Livorno-Cecina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 5.584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ma scusa non hai già lo schiumatoio????
il filtro biologico non serve,anzi in un acquario allestito con berlinese crea solo danni!!!
lascialo perdere il negoziante che vuole venderti solo cose
che skimmer hai se lo hai???

cmq ti ripeto che quel pesce li proprio non ci sta, mi spiace ma ti porterà solo problemi, e morirà....una vasca cosi piccola diventa una pozza di inquinanti con un pesce del genere!!!!
è come mettere un mastino napoletano in un box 1mx1m appena ha fatto due cag....non sa più dove sdraiarsi!!!
------------------------------------------------------------------------
a dimenticavo le pompe ok
__________________
Un saluto da Ory.....

Ultima modifica di Orysoul; 09-06-2010 alle ore 23:23. Motivo: Unione post automatica
Orysoul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2010, 23:40   #43
Orysoul
Imperator
 
Registrato: Dec 2009
Città: Livorno-Cecina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 5.584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
dimentico sempre
per impianti e cartucce guarda qui http://www.forwater.it/
__________________
Un saluto da Ory.....
Orysoul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2010, 22:16   #44
Aida89
Plancton
 
L'avatar di Aida89
 
Registrato: May 2010
Città: Potenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao!Ho inserito questa sera una bavosa (è grossa, circa 9 cm)...lo scorpione all'inizio la seguiva ma ora l'ha lasciata perdere, anche perchè è quasi più grossa di lui..
volevo chiedervi qualche consiglio per gli altri pesci, che conto di prendere un pò per volta:
-lo volpinus mi hanno detto essere economico e molto resistente, quindi ci stavo pensando, qualcuno di voi ne ha un esemplare e può raccontarmi qualcosa?
-cantigaster valentini, secondo alcuni mangiucchia i coralli secondo altri no..ma è molto simpatico quindi se mi date l'ok vado a prenderlo..
-ostracion cubicus o lactoria cornuta o tetrosomus gibbosus che come il cantigaster sembrano dare problemi sono in alcuni casi..come faccio a capire se l'esemplare me li darà o meno già dal negozio?
-pesci chirurgo..che sono territoriali e quindi vanno messi x ultimi..su quale dei tanti mi dirigo?

inoltre vorrei fare il primo cambio d'acqua, dato che sulla sabbia si sta formando una patina che non vorrei diventasse ciano...che sale uso per integrare nella nuova acqua?

grazie a tutti!
Aida89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2010, 23:55   #45
Orysoul
Imperator
 
Registrato: Dec 2009
Città: Livorno-Cecina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 5.584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
per 140 litri e soprattutto per le taglie che hai scelto, credo proprio che sei arrivata a destinazione come popolamento pesci!!!!
per la salute di tutti inserisci solamente altri coralli
__________________
Un saluto da Ory.....
Orysoul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2010, 00:02   #46
Aida89
Plancton
 
L'avatar di Aida89
 
Registrato: May 2010
Città: Potenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ory ma intendi prima o dopo quelli che ti ho elencato?
questa vasca sembra così vuota!volendo aggiungerne solo uno o due quale mi consigli?
che altro posso inserire che non sia un corallo? (considerando lo scorpione ovviamente, quindi gamberetti sono impossibili)
ps: il bicolor non c'è più, dato che l'ho riportato al rivenditore poichè che era perennemente in panico e sempre nello stesso angolo...euri persiii
..
Aida89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2010, 09:16   #47
Massimo-1972
Discus
 
L'avatar di Massimo-1972
 
Registrato: Aug 2005
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TERAMO)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 53
Messaggi: 2.511
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Aida considera che se si sceglie di inserire uno pesce scorpione bisogna stare molto cauti nei prossimi inserimenti, di solito si inseriscono pesci di taglie consistenti o altri predatori.
Nel tuo caso però con 120L il pesce scorpione dovrà essere il solo ospite. La bavosa ci può stare, anche se quando crescerà lo scorpione finirà nelle sue fauci.

Poi fa tu, ma ti consiglio fortemente di fermarti nell'inserimento dei pesci. ...
per il bene dei pesci e del tuo portafoglio
Massimo-1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2010, 10:05   #48
Ricciocapriccio
Pesce rosso
 
L'avatar di Ricciocapriccio
 
Registrato: Jan 2008
Città: Grottangeles
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 994
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aida89 perdonami ma credo che tu ti sia avvicinata al mondo dell'acquario marino nel PEGGIORE dei modi!!! e la cosa che di più non va bene sta nel fatto che nonostante ci sia gente ( Orysoul, Massimo72...ecc...) dotata di una TITANICA pazienza disposta a darti consigli tu comunque fai di testa tua (vedi il discorso pompe ad esempio). In questo hobby devi procedere con calma, per piccoli passi, soprattutto all'inizio. Devi prima pianificare e poi realizzare! non te la prendere...
Ricciocapriccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2010, 11:17   #49
Orysoul
Imperator
 
Registrato: Dec 2009
Città: Livorno-Cecina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 5.584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Aida89 Visualizza il messaggio
Ory ma intendi prima o dopo quelli che ti ho elencato?
questa vasca sembra così vuota!volendo aggiungerne solo uno o due quale mi consigli?
che altro posso inserire che non sia un corallo? (considerando lo scorpione ovviamente, quindi gamberetti sono impossibili)
ps: il bicolor non c'è più, dato che l'ho riportato al rivenditore poichè che era perennemente in panico e sempre nello stesso angolo...euri persiii
..
e se continui cosi ne perderai altri di euri!!!!
quando si scelgono certi pesci uno deve avere le idee chiarissime sul tipo di vasca da allestire...
di solito per i scorpioni si dedicano intere vasche, o a limite come detto da Massimo si crea una vasca di predatori, ma nel tuo caso è impossibile dato il litraggio....
hai due possibilita, o ti dedichi allo scorpione e lascia la vasca ad esso(la bavosa ha i mesi contati)
o dai via lo scorpione(che tra l'altro movimento non ne crea in vasca) e cerchi di scegliere pescetti giusti, e anche crostacei vari che sono molto belli, ma cosi diventerebbero solo cibo per lo scorpione!!!!
__________________
Un saluto da Ory.....
Orysoul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2010, 14:24   #50
Aida89
Plancton
 
L'avatar di Aida89
 
Registrato: May 2010
Città: Potenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Premettendo che ringrazio chiunque abbia speso del tempo per rispondere o anche solo per leggere i miei post, vorrei specificare alcuni punti che mi sembrano poco chiari:
-si capisce dall'inizio che appena acquistata l'attrezzatura (unica mossa che reputo sbagliata finora)mi sono messa a studiare da subito..quindi non mi classificate male, tutto non si può sapere, ma qualcosina la so e se non so chiedo, come insegnate...
-la vasca non è 120 litri, almeno altri 15 litri ci vanno. le misure sono 140 litri, ma è normale che non posso riempirla fino all'orlo, ma manco lasciare un sacco di spazio vuoto. 130 litri mi sembra un'approssimazione più corretta..
-so che sembrerà assurdo, probabilmente lo è, ma lo scorpione fino ad ora è quello che mi ha dato meno problemi dato che è molto piccolo,mangia, è tranquillo e non ha toccato nessun altro essere nella vasca..so che crescerà, ma ritengo di voler affrontare il problema quando si pone e non prima, altrimenti non dovrei prendere nulla dato che ogni essere ha un qualche problema da risolvere, piccolo o grande che sia.
-non ho capito, ricciocapriccio, il discorso delle pompe. mi è stato consigliato di aumentare il movimento e l'ho fatto, così come ho aggiunto le roccie vive perchè mi dicevano fosse una buona idea..sto cercando di aumentare la luce, ma li ci vogliono parecchi soldi..ho preso test impianti e rifrattometro facendomi consigliare, non mi sembra di essere così monella
-è tutto sempre pianificato, studio ciò che compro prima di comprarlo (vedi anthelia altro post).
-ory grazie dei consigli, ma credo che terrò lo scorpione, a costo di tenerlo da solo..
-in generale credo sia normale, dopo aver speso dei soldi (non pochi) volersi togliere dei capricci. Sempre nel rispetto degli animali ovviamente (tant'è che il centropyge era solo spaventato, ma mi sono sentita in colpa dato che stava benissimo al negozio, e l'ho riportato) , voglio comunque poter scegliere, magari rischiare, ma comunque avere un acquario che ho scelto io (pensate che ho quasi litigato con un venditore che mi aveva già sistemato tutta la vasca come voleva lui coralli pesci e invertebrati vari, che ovviamente aveva già tutti in negozio)..poi lo dite sempre, è l'esperienza che insegna..ho un dolce da più di due anni, nel quale ho visto verificarsi cose assurde non prevedibili, sia in negativo che in positivo (convivenze non possibili riuscite perfettamente oppure situazioni facili e non rischiose in cui tutto andava allo scatafascio)..
cerco i giusto equilibrio tra bene dei pesci e piacere mio di vedere l'acquario..
è un pò come un panorama con vista da un burrone: se ti sporgi troppo cadi, ma se rimani in tutta sicurezza a 10 metri non vedi nulla..una via di mezzo vedendo il più possibile senza cadere è la cosa migliore, no?
grazie a tutti delle risposte, prometto che farò la brava!
Aida89 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , disastro , marinoprobabile , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22948 seconds with 14 queries