Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-06-2010, 18:33   #1
maxicetty
Guppy
 
Registrato: Mar 2010
Città: reggio calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 100
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per il resto non dovrebbe essere eccessivamente complicato, il Tenerif è dotato di ampi spazi di manovra anche nel coperchio e, soprattutto, il vano luci è protetto a tenuta stagna da un coperchio con la guarnizione.

allora sei a cavallo.

per lo starter non puoi fare un ponticello, perché un polo del starter va su un polo di una estremità del tubo, l'altro polo dello starter deve andare su l'altro polo dell'altra estremità del tubo


qui http://www.olympia-electronics.eu/db...fa7446685d3397 puoi vedere lo schema elettrico dei ballast e capisci già che è più semplice a guardarlo che a spigare.
qui http://www.bccmp.com/mazzetti/pagine/neon.html invece vedi lo schema elettrico a reattori, da subito se li comfronti noti appunto che con il ballast i fili arrivano sul tubo, con il reattore solo due e gli altri due si chiudono con lo starter, con questo ti voglio spiegare che se fai un ponticello, chiuderesti due poli del tubo, quindi in realtà, dovresti collegare due fili e portarli al ballast.
so che magari potrebbe sembrare complicato ma non è difficile.

ma perdonami, ma se il tuo contenitore è stagno io non mi preoccuperrei più di tanto, comprerei con pochi € i porta neon o classico morsetto a mammut.
maxicetty non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2010, 19:24   #2
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da maxicetty Visualizza il messaggio
Per il resto non dovrebbe essere eccessivamente complicato, il Tenerif è dotato di ampi spazi di manovra anche nel coperchio e, soprattutto, il vano luci è protetto a tenuta stagna da un coperchio con la guarnizione.

allora sei a cavallo.

per lo starter non puoi fare un ponticello, perché un polo del starter va su un polo di una estremità del tubo, l'altro polo dello starter deve andare su l'altro polo dell'altra estremità del tubo


qui http://www.olympia-electronics.eu/db...fa7446685d3397 puoi vedere lo schema elettrico dei ballast e capisci già che è più semplice a guardarlo che a spigare.
qui http://www.bccmp.com/mazzetti/pagine/neon.html invece vedi lo schema elettrico a reattori, da subito se li comfronti noti appunto che con il ballast i fili arrivano sul tubo, con il reattore solo due e gli altri due si chiudono con lo starter, con questo ti voglio spiegare che se fai un ponticello, chiuderesti due poli del tubo, quindi in realtà, dovresti collegare due fili e portarli al ballast.
so che magari potrebbe sembrare complicato ma non è difficile.

ma perdonami, ma se il tuo contenitore è stagno io non mi preoccuperrei più di tanto, comprerei con pochi € i porta neon o classico morsetto a mammut.
Ti ringrazio, comunque, bene o male, qualcosa ne ho capito, anche perchè precedentemente ero riuscito a sostituire il reattore elettronico che pilotava due neon in contemporanea, con due reattori elettronici singoli, rendendo in tal modo le accensioni autonome ed indipendenti (sono un po patito in tal senso ) ed in quell'occasione qualcosa avevo letto.

Ora mi guardo un po intorno per vedere se trovo dei ballast a prezzo ragionevole, vorrei evitare quelli fai da te, vabbè che il coperchio è stagno, ma l'accoppiata acqua / energia elettrica non mi ispira tanta fiducia
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
enigma

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15576 seconds with 14 queries