Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
è un acquario di 60 litri avviato da un paio di mesi.
pesci presenti sono:1 corydoras, 4 neon, 3 moly ballon (una di quest ha il problema) 3 guppy, 2 portaspada.
è presente molta vegetazione e i pesci non hanno avuto, fin'ora problemi.
purtroppo non conosco i valori dell'acqua...solo all'inizio, dopo che l'acquario girava da un paio di settimane, ho portato ad analizzare l'acqua con esito positivo.
somministro da mangiare un volta al giorno di sera!
Mirco, conoscere i valori è importantissimo per capire le attuali condizioni della tua acqua che sono poi relative alla salute dei tuoi pesci.
In attesa dei valori aumenta la temperatura di due tre gradi.
Ciao
è un acquario di 60 litri avviato da un paio di mesi.
pesci presenti sono:1 corydoras, 4 neon, 3 moly ballon (una di quest ha il problema) 3 guppy, 2 portaspada.
è presente molta vegetazione e i pesci non hanno avuto, fin'ora problemi.
purtroppo non conosco i valori dell'acqua...solo all'inizio, dopo che l'acquario girava da un paio di settimane, ho portato ad analizzare l'acqua con esito positivo.
somministro da mangiare un volta al giorno di sera!
Mirco, conoscere i valori è importantissimo per capire le attuali condizioni della tua acqua che sono poi relative alla salute dei tuoi pesci.
In attesa dei valori aumenta la temperatura di due tre gradi.
Ciao
grazie molte luciano!
la temperatura attuale è di 25 gradi.
la molly ogni volta che prova a nuotare si alza con la coda e finisce per mettersi verticale, con il muso verso il basso.
in settimana voglio proprio comprare il test, ce n sono alcuni meglio di altri?
è un acquario di 60 litri avviato da un paio di mesi.
pesci presenti sono:1 corydoras, 4 neon, 3 moly ballon (una di quest ha il problema) 3 guppy, 2 portaspada.
è presente molta vegetazione e i pesci non hanno avuto, fin'ora problemi.
purtroppo non conosco i valori dell'acqua...solo all'inizio, dopo che l'acquario girava da un paio di settimane, ho portato ad analizzare l'acqua con esito positivo.
somministro da mangiare un volta al giorno di sera!
Mirco, conoscere i valori è importantissimo per capire le attuali condizioni della tua acqua che sono poi relative alla salute dei tuoi pesci.
In attesa dei valori aumenta la temperatura di due tre gradi.
Ciao
grazie molte luciano!
la temperatura attuale è di 25 gradi.
la molly ogni volta che prova a nuotare si alza con la coda e finisce per mettersi verticale, con il muso verso il basso.
in settimana voglio proprio comprare il test, ce n sono alcuni meglio di altri?
L'anomalia natatoria che hai riferito potrebbe essere riconducibile ad una infiammazione della vascica natatoria di natura da determinare, e nei casi meno gravi il semplice innalzamento della temperatura di qualche grado risolve il problema.
Tuttavia, conoscere la concentrazione dei valori acquatici almeno N02, N03 e pH è assolutamente necessario. I test a reagente sono i più affidabili.
è un acquario di 60 litri avviato da un paio di mesi.
pesci presenti sono:1 corydoras, 4 neon, 3 moly ballon (una di quest ha il problema) 3 guppy, 2 portaspada.
è presente molta vegetazione e i pesci non hanno avuto, fin'ora problemi.
purtroppo non conosco i valori dell'acqua...solo all'inizio, dopo che l'acquario girava da un paio di settimane, ho portato ad analizzare l'acqua con esito positivo.
somministro da mangiare un volta al giorno di sera!
Mirco, conoscere i valori è importantissimo per capire le attuali condizioni della tua acqua che sono poi relative alla salute dei tuoi pesci.
In attesa dei valori aumenta la temperatura di due tre gradi.
Ciao
grazie molte luciano!
la temperatura attuale è di 25 gradi.
la molly ogni volta che prova a nuotare si alza con la coda e finisce per mettersi verticale, con il muso verso il basso.
in settimana voglio proprio comprare il test, ce n sono alcuni meglio di altri?
L'anomalia natatoria che hai riferito potrebbe essere riconducibile ad una infiammazione della vascica natatoria di natura da determinare, e nei casi meno gravi il semplice innalzamento della temperatura di qualche grado risolve il problema.
Tuttavia, conoscere la concentrazione dei valori acquatici almeno N02, N03 e pH è assolutamente necessario. I test a reagente sono i più affidabili.