Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
vero paolo, anche se devo dire che ce ne sono alcune altre che dovrebbero seguirlo
ad ogni modo diciamo che se viene allestita con un minimo di cognizione può anche risultare diciamo decente, ovvio che 23 litri sono sempre limitanti come sappiamo, e la luce fa schifo...
ho visto che alcuni modificano l'illuminazione e ottengono qualcosina di meglio, magari sai giusto 2 piantine semplici e qualche red cherry ancora si può accettare...
...sono d'accordo con Paolo.... a parte il fatto che 23litri sono davvero difficili da gestire....
secondo me bisognerebbe, con il tempo, allontanarci dall'idea che la biologia degli esseri viventi contenuti in una vasca debba essere subordinata al nostro concetto di "estetica"....
Da quando c'è l'acquariofilia sono usciti in commercio "acquari design".. vasche che trovano idee estetiche geniali, con innovazioni di linea e concetti accattivanti..
...acquari fatti a monitor, vasche a forma di sfere, acquari con vetri circolari deformanti, e ora questo cilindro da 23 litri d'acqua che ti da l'idea di una "fetta d'acqua" sospesa tra due ripiani neri... Che il filtro sia sottodimensionato? non importa.... che sia di difficile gestione... non è un problema.. che d'estate si trasformerà in un forno a microonde?..... non importa......
.......è bello.........
Peccato che se una persona osserva la natura, vedrà quanta vita che c'è sotto alla superficie, avannotti che si nascondono tra le alghe... insetti che sfuggono sulle piante galleggianti.... pesci che saltano tentando di acchiappare una drosofila.....
......avete mai osservato le rive di uno stagno?.... i pesci non sono oggetti animati che si spostano in un liquido......
personalmente trovo questo concetto di "acquaristica design".. un compromesso..... inpacchettiamo la natura e la mettiamo in sintonia con la nostra cucina moderna....
..l'acquario che sempre è (e sarà) .. un oggetto di arredamento...
ciao!
Marco
si si però faby ha ragione se uno lo prende per avere la vaschetta carina, dai ne ho viste di belle e con 3-4 red cherry, ma se poi uno me lo riempie modello scatola di sardine e si lamenta dicendo che non può permettersi vasche più grandi... e la si mi girano!!!
------------------------------------------------------------------------
e marco hai pienamente ragione, e se oltre a osservarla dalle rive, ci vai anche dentro come me e ci studi (ho fatto il metodo ibe per la tesi) resti veramente impressionato!!
__________________
Mama, I'm coming home
Ultima modifica di Ale87tv; 06-06-2010 alle ore 19:50.
Motivo: Unione post automatica
sì sì sono d'accordo con voi, concettualmente è quasi tutto sbagliato, intendevo però che con un pelo di razionalità alla fine...
é anche vero che costa e non conviene, quindi meglio una vasca migliore e sono d'accordo.
Per il concetto di acquario e design non sono proprio così contrario, nel senso, per carià ci sono cose orrende e funzionalmente drammatiche, però credo che alla fine un po' di design è accettabile fermo restando che deve funzionare tutto alla perfezione.
Io dico sempre no a vetri deformati, rotondi, e cose del genere, però gradisco una vasca tutta vetro con l'acqua a pelo e una plafo stilosa sopra ad esempio, questo intendo.
Che poi per alcuni tipi di allestimento sono perfette, per altri meno, tutto sta a scegliere la cosa giusta
... comunque in sezione mostra e descrivi, penso che ormai tuko abbia una funzione aggiuntiva che automaticamente posta "regolarizzare il primo post come spiegato al link...."