Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tanganica Per parlare di tutto quanto concerne i Tanganica. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-06-2010, 07:28   #1
babar
Avannotto
 
L'avatar di babar
 
Registrato: Jan 2008
Città: Rosignano (LI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 65
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,anche io li ho e sono molto belli. Come te li metto in una nursery,poichè ho provato a lasciarli in vasca,ma dopo circa un mese durante il quale vengono difesi dai genitori,al momento della successiva deposizione vengono predati dalla madre.Non capisco il perchè.Sono in una vasca di 100x50x60cm.(h).
Volevo aggiungere riguardo il dimorfismo sessuale tra maschio e femmina,che il maschio ha sempre l'orlo della pinna caudale bordato di giallo che la femmina invece non ha. Almeno nel mio caso è solo la femmina che scava la sabbia intorno alla conchiglia scelta per la riproduzione.
Ciao.
__________________
Barbara
babar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2010, 10:16   #2
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da babar Visualizza il messaggio
Volevo aggiungere riguardo il dimorfismo sessuale tra maschio e femmina,che il maschio ha sempre l'orlo della pinna caudale bordato di giallo che la femmina invece non ha.
Confermo anch'io. Qui non l'ho specificato, ma ne ho parlato nell'articolo pubblicato su AP.
Anche se mi è capitato un maschio senza tale carattere (forse era ancora giovane, forse era un dominato o forse era solo un caso).

Quote:
Almeno nel mio caso è solo la femmina che scava la sabbia intorno alla conchiglia scelta per la riproduzione.
Nel mio caso ho invece notato un coinvolgimento di tutti e due (maschio e femmina) nella preparazione del nido: sia per l'entrata del tubo (i miei le conchiglie neanche le guardano) che per la buca davanti ad esso.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
caudopunctatus , neolamprologus , riproduzione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13806 seconds with 14 queries