Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao Marina e benvenuta, cosa intendi con "noi piccoli non veniamo presi in considerazione", non è che qui facciamo a gara a chi ce l'ha più grosso.
Il problema con le vasche di scarso litraggio è che bisogna faticare il doppio per mantenerle in equilibrio e il minimo errore, che in una vasca sui 100 litri non provocherebbe danni, qui potrebbe provocare disastri, per questo motivo molti vanno incontro a delusioni (moria di fauna e flora)tali da farli allontanare da questo splendido hobby.
Non è comunque impossibile da mantenere.
Innanzi tutto ti dico già che i guppy in quel litraggio non vanno bene, magari un singolo betta o qualche caridina.
Poi la luce mi sembra un po' eccessiva, era di serie o l'hai modificata?
Per il resto hai agito bene, anche se il carbone puoi anche toglierlo, in quanto serve solo in casi particolari, come per depurare l'acqua dopo l'introduzione di medicinali.
Potresti portare un campione di acqua della vasca dal negoziante e farti misurare ph, gh e kh, accertati che non usi i test a strisce (poco precisi), ma a reagente liquido e chiedigli i valori precisi che annoterai.
Per tenere d'occhio la maturazione della vasca dovresti invece acquistare i test per nitriti (no2) e nitrati (No3).
Forse uno dei punti a mio sfavore è proprio l'aver letto troppo e forse pure male.E sinceramente ho le ideee un pò confuse frà quel che leggo e quello che,per ovvi motivi,mi viene detto dal negoziante.
Ecco magari se la questione del carbone la sapevo prima,mi sarei certo evitata la lavatura di quel materiale..Bèh, ben mi stà,daltronde sono qui per questo.Che faccio,lo tolgo?Che significa depurare l'acqua?
Le lampade sono di serie ed il negoziante ho visto che fà i test con il reagente,e domani o dopo andrò sicuramente a far testare l'acqua e l'annoterò,ecco a questo mica ci avevo pensato!Ad annotarmi i valori intendo.
Sono consapevole che più grande è l'acquario minori sono i problemi,piano piano leggi leggi a questo ci sono arrivata;Mah..ancora sono molto titubante e mi spiacerebbe combinar danni,ed un bel betta o delle carinissime caridine andranno benissimo comunque;quello che potrò fare lo vedrò a maturazione.
Dunque ..in "soldoni" la lista della spesa più o meno qual'è?Ho visto che online si può acquistare i test a prezzi un pò più abbordabili e sarà roba che comunque mi rimarrà per il futuro.
Domanda :perchè acquistare il test per nitriti e nitrati e non gli altri test?Forse gli altri mi serviranno di meno e sarebbe un'inutile spesa?Corrisponde al vero che il test per i nitriti della Askoll è più preciso?Vi chiedo questo perchè intanto vorrei farmi una lista delle cose che sicuramente mi serviranno in ogni caso.
Altra domanda :la "faccenda" della CO2,che ho letto ovunque ci fossero descrizioni di piante,è necessaria anche in un acquario così piccolo?
Forse uno dei punti a mio sfavore è proprio l'aver letto troppo e forse pure male.E sinceramente ho le ideee un pò confuse frà quel che leggo e quello che,per ovvi motivi,mi viene detto dal negoziante.
Ecco magari se la questione del carbone la sapevo prima,mi sarei certo evitata la lavatura di quel materiale..Bèh, ben mi stà,daltronde sono qui per questo.Che faccio,lo tolgo?Che significa depurare l'acqua?
Le lampade sono di serie ed il negoziante ho visto che fà i test con il reagente,e domani o dopo andrò sicuramente a far testare l'acqua e l'annoterò,ecco a questo mica ci avevo pensato!Ad annotarmi i valori intendo.
Sono consapevole che più grande è l'acquario minori sono i problemi,piano piano leggi leggi a questo ci sono arrivata;Mah..ancora sono molto titubante e mi spiacerebbe combinar danni,ed un bel betta o delle carinissime caridine andranno benissimo comunque;quello che potrò fare lo vedrò a maturazione.
Dunque ..in "soldoni" la lista della spesa più o meno qual'è?Ho visto che online si può acquistare i test a prezzi un pò più abbordabili e sarà roba che comunque mi rimarrà per il futuro.
Domanda :perchè acquistare il test per nitriti e nitrati e non gli altri test?Forse gli altri mi serviranno di meno e sarebbe un'inutile spesa?Corrisponde al vero che il test per i nitriti della Askoll è più preciso?Vi chiedo questo perchè intanto vorrei farmi una lista delle cose che sicuramente mi serviranno in ogni caso.
Altra domanda :la "faccenda" della CO2,che ho letto ovunque ci fossero descrizioni di piante,è necessaria anche in un acquario così piccolo?
Appena ho i valori ve li posto,grazie di nuovo
Ciao!! io uso i test Askoll(No2-No3-ph-kh)li ritengo abbastanza attendibili ed economici,meglio però tu ti faccia consigliare dai più esperti,mi sembra cmq ci siano delle discussioni infinite sui test dell'acqua!prova a dare un occhiata?-28-28
Dunque ..in "soldoni" la lista della spesa più o meno qual'è?Ho visto che online si può acquistare i test a prezzi un pò più abbordabili e sarà roba che comunque mi rimarrà per il futuro.
Domanda :perchè acquistare il test per nitriti e nitrati e non gli altri test?Forse gli altri mi serviranno di meno e sarebbe un'inutile spesa?Corrisponde al vero che il test per i nitriti della Askoll è più preciso?Vi chiedo questo perchè intanto vorrei farmi una lista delle cose che sicuramente mi serviranno in ogni caso.
Altra domanda :la "faccenda" della CO2,che ho letto ovunque ci fossero descrizioni di piante,è necessaria anche in un acquario così piccolo?
Betttina ti suggeriva di prendere i test dei nitriti e nitrati per monitorare il picco dei nitriti, ma dopo il mese di maturazione ti serviranno anche gli altri...era solo un modo per "diluirti" la spesa. Comunque non sei obbligata a prenderli questi test, puoi farli dal negoziante, ma è consigliabile farli da se' (puoi farli in giorni festivi, in caso di urgenze....).
Per la marca dei test trovi molti post a riguardo, e PERSONALMENTE ti consiglierei i jbl, che oltre ad essere precisi (tra i test casalinghi) offrono una doppia comparazione dei colori, non lasciando spazio ad errori di interpretazione. Se non li trovi nei negozi puoiprenderli online, ad esempio su aquariumline, che vende anche le ricariche.
Per la CO2 aspetta prima di aver completato la maturazione e di avere dei valori in mano.
Forse uno dei punti a mio sfavore è proprio l'aver letto troppo e forse pure male.E sinceramente ho le ideee un pò confuse frà quel che leggo e quello che,per ovvi motivi,mi viene detto dal negoziante.
Ecco magari se la questione del carbone la sapevo prima,mi sarei certo evitata la lavatura di quel materiale..Bèh, ben mi stà,daltronde sono qui per questo.Che faccio,lo tolgo?Che significa depurare l'acqua?
Le lampade sono di serie ed il negoziante ho visto che fà i test con il reagente,e domani o dopo andrò sicuramente a far testare l'acqua e l'annoterò,ecco a questo mica ci avevo pensato!Ad annotarmi i valori intendo.
Sono consapevole che più grande è l'acquario minori sono i problemi,piano piano leggi leggi a questo ci sono arrivata;Mah..ancora sono molto titubante e mi spiacerebbe combinar danni,ed un bel betta o delle carinissime caridine andranno benissimo comunque;quello che potrò fare lo vedrò a maturazione.
Dunque ..in "soldoni" la lista della spesa più o meno qual'è?Ho visto che online si può acquistare i test a prezzi un pò più abbordabili e sarà roba che comunque mi rimarrà per il futuro.
Domanda :perchè acquistare il test per nitriti e nitrati e non gli altri test?Forse gli altri mi serviranno di meno e sarebbe un'inutile spesa?Corrisponde al vero che il test per i nitriti della Askoll è più preciso?Vi chiedo questo perchè intanto vorrei farmi una lista delle cose che sicuramente mi serviranno in ogni caso.
Altra domanda :la "faccenda" della CO2,che ho letto ovunque ci fossero descrizioni di piante,è necessaria anche in un acquario così piccolo?
Appena ho i valori ve li posto,grazie di nuovo
I test puoi anche acquistarli online, io li predo sempre tutti (nitriti, nitrati, PH, GH, KH), perlomeno quello del PH all'inizio prendilo.
La CO2 serve per certi tipi di piante, ma non è certo il tuo caso, Anubias e Valisneria sono piante che richiedono poche cure.
Come fauna hai due opzioni: caridinaio o betta maschio (anche se forse è un po' piccolo l'acquario)
La caridine non sono molto difficile da allevare, hanno solo bisogno di nascondigli e poi girerà tranquillamente nell'acquario.
Il betta è molto resistente e colorato, ovviamente devi tenerlo da solo.
I uso i test a reagente della Aquili in confezione "5 in 1" (Ph-Gh-Kh-NO2-NO3) e confrontandoli con i JBL di mio cugino ed i Tetra del negoziante vedo che danno gli stessi risultati.
Però io ho pagato 13 euro tutta la confezione.
Classico consiglio da negoziante...l'acquario deve maturare per 30 giorni, quei prodotti non funzionano.
Comunque è troppo piccolo per il Guppy, il minimo per loro è un trio e si riproducono troppo per un 20 litri.
Classico consiglio da negoziante...l'acquario deve maturare per 30 giorni, quei prodotti non funzionano.
Comunque è troppo piccolo per il Guppy, il minimo per loro è un trio e si riproducono troppo per un 20 litri.
Oltre a quotare Tek aggiungerei che tranne rari casi raramente i consigli dei negozianti si traducono in disinteressati pareri, al contrario invece di appassionati come qui sul forum, che non hanno nulla da guadagnarci sia che le cose ti vadan bene che male.
Ripeto, eccezioni ci sono, ma sono la minoranza. Personalmente vado nei negozi con le idee chiare su cosa mi serve e stop. Chiedo anche informazioni o pareri ai negozianti, ma le vaglio poi bene qui su AP, e successivamente mi muovo.
Salve
Ho acquistato i test per NO2 e NO3 e sono rispettivamente: 02 e 25.
Mah è normale avere nitriti così alti senza pesci?
L'acquario è partito da 6 giorni,ed ho spostato alcune piante,sarà per questo?
Volevo chiedervi anche se era possibile "schiarire" l'acqua,il tronchetto me l'ha un pò scurita,se si come?