![]() |
Cubino BluBios ..prima esperienza..
http://s2.postimage.org/nCllr.jpg
http://s3.postimage.org/vuKJ.jpg http://s3.postimage.org/vxeS.jpg Salve a tutti,come sicuramente potrete notare sono alla mia prima esperienza ed ho bisogno del vostro aiuto.. Quando sarà pronto vorrei metterci i Guppy. L'acquario è un 26l (20),dotato di due lampade daylight da 9W ciascuna,riscaldatore 25W; filtraggio biologico meccanico con : fibrabios(ovatta filtrante),carbone attivo,spugna grana fine(primo scomparto),spugna grana grossa,spugna fine,ancora grossa ed in fondo cannolicchi in ceramica(secondo scomparto). Pompa l\h264 Sul fondo ho messo "fondo attivo" della Anubias e ghiaia. Come piante ci sono : Valisneria torta Cryptocoryne walkerli Anubias barteri legata al tronco Nel filtro ho messo Bionitrivec della Sera,per l''acqua : 2\3 del mio rubinetto durezza(?)18 ed un terzo osmotica con l'aggiunta del biocondizionatore Acquatan sempre Sera. Il tutto consigliatomi dal mio negoziante. Ecco!! Avrei bisogno dei vostri consigli per non farmi ulteriormente (e magari inultilmente :-)) ) "spennare" dal mio rivenditore. Cosa dovrei fare adesso?? Un grazie anticipato,...e bravi!! Veramente un bel forum! Un saluto §marina§ |
Ciao Marina, benvenuta su AP.
Ti dico subito che una vasca da 20 litri non è adatta a pesci, eccetto pochissimi casi, è piu' indicata come caridinaio. I guppy sicuramente no, sono i piu' prolifici in assoluto. Credo che al limite ci si possa mettere un betta, ma uno solo, ma aspetta pareri piu' autorevoli. Comunque prima di un mese dall'avvio niente pesci, il filtro deve maturare. Durante questo periodo ti consiglierei di leggerti bene le guide che trovi qui su AP, oltre che procurarti i test per sapere i valori. Ciao |
Grazie Fra80 per la risposta,infatti sono qui apposta per avere dei consigli!
Riguardo all'attesa per la maturazione del filtro ne sono a conoscenza,(un poco)...è praticamente tutto il resto che mi solleva non pochi dubbi,anche se ho letto alcune guide! In concreto secondo voi che dovrei fare adesso?Che valori per adesso sono importanti da controllare?Le piante possono andare? Lo sò che "noi piccoli" il più delle volte non veniamo presi in considerazione...Ma è pur sempre un'inizio Ho voluto almeno provare provare! Ci piacerebbe un'acquario 120\150L,solo che dobbiamo posticipare l'acquisto in autunno! Se poi nel Cubino non ci potrò mettere i pesci non è importantissimo per adesso. Mi interessa maggiormente poterlo avviare nel miglior modo possibile :-) Un saluto |
Ciao Marina e benvenuta, cosa intendi con "noi piccoli non veniamo presi in considerazione", non è che qui facciamo a gara a chi ce l'ha più grosso.:-))
Il problema con le vasche di scarso litraggio è che bisogna faticare il doppio per mantenerle in equilibrio e il minimo errore, che in una vasca sui 100 litri non provocherebbe danni, qui potrebbe provocare disastri, per questo motivo molti vanno incontro a delusioni (moria di fauna e flora)tali da farli allontanare da questo splendido hobby. Non è comunque impossibile da mantenere. Innanzi tutto ti dico già che i guppy in quel litraggio non vanno bene, magari un singolo betta o qualche caridina. Poi la luce mi sembra un po' eccessiva, era di serie o l'hai modificata? Per il resto hai agito bene, anche se il carbone puoi anche toglierlo, in quanto serve solo in casi particolari, come per depurare l'acqua dopo l'introduzione di medicinali. Potresti portare un campione di acqua della vasca dal negoziante e farti misurare ph, gh e kh, accertati che non usi i test a strisce (poco precisi), ma a reagente liquido e chiedigli i valori precisi che annoterai. Per tenere d'occhio la maturazione della vasca dovresti invece acquistare i test per nitriti (no2) e nitrati (No3). |
Quote:
Azz, allora ho sbagliato forum #24 |
Grazie Bettina.s ;-) ...e Fra80, troppo simpatico!!
Forse uno dei punti a mio sfavore è proprio l'aver letto troppo e forse pure male.E sinceramente ho le ideee un pò confuse frà quel che leggo e quello che,per ovvi motivi,mi viene detto dal negoziante. Ecco magari se la questione del carbone la sapevo prima,mi sarei certo evitata la lavatura di quel materiale..Bèh, ben mi stà,daltronde sono qui per questo.Che faccio,lo tolgo?Che significa depurare l'acqua? Le lampade sono di serie ed il negoziante ho visto che fà i test con il reagente,e domani o dopo andrò sicuramente a far testare l'acqua e l'annoterò,ecco a questo mica ci avevo pensato!Ad annotarmi i valori intendo. Sono consapevole che più grande è l'acquario minori sono i problemi,piano piano leggi leggi a questo ci sono arrivata;Mah..ancora sono molto titubante e mi spiacerebbe combinar danni,ed un bel betta o delle carinissime caridine andranno benissimo comunque;quello che potrò fare lo vedrò a maturazione. Dunque ..in "soldoni" la lista della spesa più o meno qual'è?Ho visto che online si può acquistare i test a prezzi un pò più abbordabili e sarà roba che comunque mi rimarrà per il futuro. Domanda :perchè acquistare il test per nitriti e nitrati e non gli altri test?Forse gli altri mi serviranno di meno e sarebbe un'inutile spesa?Corrisponde al vero che il test per i nitriti della Askoll è più preciso?Vi chiedo questo perchè intanto vorrei farmi una lista delle cose che sicuramente mi serviranno in ogni caso. Altra domanda :la "faccenda" della CO2,che ho letto ovunque ci fossero descrizioni di piante,è necessaria anche in un acquario così piccolo? Appena ho i valori ve li posto,grazie di nuovo -37 |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Betttina ti suggeriva di prendere i test dei nitriti e nitrati per monitorare il picco dei nitriti, ma dopo il mese di maturazione ti serviranno anche gli altri...era solo un modo per "diluirti" la spesa. Comunque non sei obbligata a prenderli questi test, puoi farli dal negoziante, ma è consigliabile farli da se' (puoi farli in giorni festivi, in caso di urgenze....). Per la marca dei test trovi molti post a riguardo, e PERSONALMENTE ti consiglierei i jbl, che oltre ad essere precisi (tra i test casalinghi) offrono una doppia comparazione dei colori, non lasciando spazio ad errori di interpretazione. Se non li trovi nei negozi puoiprenderli online, ad esempio su aquariumline, che vende anche le ricariche. Per la CO2 aspetta prima di aver completato la maturazione e di avere dei valori in mano. Ciao |
in questo link c'è la comparazione dei vari test: http://www.acquaportal.it/_archivio/...zione_test.asp ovviamente poi ognuno sceglie la linea che vuole io tempo fa ne avevo diverse marche ora invece ho preso la scatola della sera che secondo me sono mediamente affidabili e ad un prezzo abbordarbile
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl