Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve, vi chiedo una mano perchè leggendo qua e là sul forum ho visto che scegliere le luci per l'acquario è una cosa piuttosto complessa per la grande quantità di fattori di cui bisogna tener conto...
Visto che io di neon, luci e co. non ne so praticamente nulla, potreste darmi qualche nozione necessaria per potermi muovere nel campo dell'illuminazione per gli acquari? per esempio, ho letto che una buona illuminazione è circa di 1 watt/litro...quindi penso che in un acquario per esempio da 50 litri, occorra più o meno una lampada da 45 o 50 watt!
Ma poi si parla anche di "lumen", "resa cromatica", numeri più alti tipo "4000k"...
Chi sa darmi una spiegazione di queste cose riguardo all'illuminazione?
E già che ci sto, mi servirebbe aiuto per illuminare un acquario da 40 lt e uno da 30 lt!
Grazie mille!!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Ciao... le luci nell'acquario sono importanti, ora il discorsso di 1 W/l è il minimo per coltivare piante vere... cosa che in un acquario non dovrebbero mai mancare...
La temperatura di colore è quel valore espresso in °K (gradi Kelvin), io consiglio una luce standard del tipo 6500°k anche detta day light proprio perchè somiglia come spettro alla luce del giorno.
Ricorda che le lampade vanno sostituite ogni 8-10 mesi perchè non facciano alghe in vasca...
e consiglio le T5 che a parità di dimensioni sviluppano più luce delle sorelle più vecchiotte T8.
Per qualsiasi dubbio chiedi pure...
Nelle vasche da 30 e 40 litri mi devi dire che ci tieni o devi tenere... per capire quale lampada mettere...
Ciao
Ciao... le luci nell'acquario sono importanti, ora il discorsso di 1 W/l è il minimo per coltivare piante vere...
Mi sembra eccessivo affermare che 1 Watt per litro sia il minimo per poter coltivare piante vere.
Basta molto meno anzi direi che a quei livelli in pochi ci arrivano e ci vuole un buon polso (leggi vasca spinta) per gestire una vasca con questa dotazione.
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Allora, vi do più informazioni sulle mie due vasche così spiego meglio!
Il mio acquario da 50 lt è un acquario che ho definito "zen" con un layout ordinato ed essenziale, composto da rocce e come piante vi sono solamente la riccia in abbondanza (non galleggiante ma legata sul fondo) e muschi (java). Sono presenti caridine red cherry e guppy show blu moscow!
L'acquario da 25 lt ha lo stesso layout ma è usato oltre che per le caridine come vasca di accrescimeto e sala parto per i blu moscow...e c'è sempre solo la riccia e il muschio!
Per ora uso i neon in dotazione con gli acquari, quello della tetra e quello mirabello, ma devo cambiarli perchè ormai sono arrivati...
detto questo, come procedo per la sostituzione? quali compro e perchè? spero di aver dato abbastanza informazioni...
E ovviamente grazie mille a tutti per il preziosissimo aiuto che mi state dando!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Allora, vi do più informazioni sulle mie due vasche così spiego meglio!
Il mio acquario da 50 lt è un acquario che ho definito "zen" con un layout ordinato ed essenziale, composto da rocce e come piante vi sono solamente la riccia in abbondanza (non galleggiante ma legata sul fondo) e muschi (java). Sono presenti caridine red cherry e guppy show blu moscow!
L'acquario da 25 lt ha lo stesso layout ma è usato oltre che per le caridine come vasca di accrescimeto e sala parto per i blu moscow...e c'è sempre solo la riccia e il muschio!
Per ora uso i neon in dotazione con gli acquari, quello della tetra e quello mirabello, ma devo cambiarli perchè ormai sono arrivati...
detto questo, come procedo per la sostituzione? quali compro e perchè? spero di aver dato abbastanza informazioni...
E ovviamente grazie mille a tutti per il preziosissimo aiuto che mi state dando!
Hai detto tutto, tranne quello che serve
Che luci montano gli acquari e di che tipo (neon, lampate, watt, gradi kelvin).
In linea di massima, se ti trovi bene, non ti consiglio di cambiare impostazione quindi sostituiscile con le stesse o con qualcosa di simile.
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Ciao... le luci nell'acquario sono importanti, ora il discorsso di 1 W/l è il minimo per coltivare piante vere...
Mi sembra eccessivo affermare che 1 Watt per litro sia il minimo per poter coltivare piante vere.
Basta molto meno anzi direi che a quei livelli in pochi ci arrivano e ci vuole un buon polso (leggi vasca spinta) per gestire una vasca con questa dotazione.
Sicuramente 1 W/l è un rapporto ottimale per cercare di allevare piante in modo serio, ovvio che quando si manda molta luce ci vogliono anche i nutrienti bilanciati, test continui, Co2.
Effettivamente mi sono espresso male rileggendo.
E poi c'è da dire che sicuramente e' poco indicativo il W/l poichè i parametri cambiano in base alla distanza della plafo dal pelo dell' acqua, dalla dimensione della colonna, dal colore del fondo, dal tipo di piante.
Il discorsso sarebbe infinito.
Pertendo lo standard viene considerato 1 W/l è che una buona illuminazione per le piante non esigentissime.
E' anche un coltello doppia lama... nel senso che va saputa gestire questa potenza luminosa, pena alghe o o mal nutrizione delle piante.
Francesco
Ultima modifica di FrancescoBaiardo; 29-05-2010 alle ore 14:39.
Motivo: Unione post automatica
................ Pertendo lo standard viene considerato 1 W/l è che una buona illuminazione per le piante non esigentissime.
E' anche un coltello doppia lama... nel senso che va saputa gestire questa potenza luminosa, pena alghe o o mal nutrizione delle piante.
Francesco
Ripeto, secondo me è troppa..............
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.