Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
ma fammi capi che io so un po stonto con ste cose tecniche ...
tu hai il serbatoio di rabocco da li pesca la dosometrica che immette nel reattore di kalk che a sua volta versa in vasca.... ma in maniera costante o solo quando il livello in sump scende ?
e nella 2° ipotesi il galleggiante a cosa è attaccato o meglio cosa aziona ?
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
solo quando il livello scende, il galeggiante è attaccato alla dosometrica che è vicino all'acquario e richiama acqua dal serbatoio in magazzino.
Però io ho la paratia dove ho la risalita quindi il livello me lo dà lo scomparto piccolo facendo rabocchi più piccoli come litraggio ma più frequenti.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
eccolo finito....è venuto anche benino direi stò facendo la prova di tenuta,ma tutto funziona a dovere.
bellissimo....
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
infatti esce in alto il tubo blu è la mandata...forse ti sei confuso con quel tubo trasparente che sembra interno ma non lo è,ma girava dietro il rattore e in foto può fregare.
grazie a tutti e due dei complimenti
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Sicuramente bello e ben fatto, ma io preferisco il modello aperto con paletta. E' molto più rapido da aprire, pulire e ricaricare e soprattutto può continuare a rimescolare senza che vada CaOH in vasca. Se riesci a farlo funzionare con la pompa sempre attiva in modo che l'acqua in alto rimanga limpida, direi che anche il tuo è perfetto, magari solo un po' più lungo da smontare.
Io però manderei il tubo blu fino sul fondo, in modo che butti dentro nel CaOH.