Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-05-2010, 12:06   #1
Al3x
Plancton
 
L'avatar di Al3x
 
Registrato: Apr 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
osmosi con NO3

Ciao a tutti e buona settimana, sono qui a porre un interessante quesito.

Producendo acqua osmotica da una stessa zona di Roma, da due diversi impianti uno un po' datato e non utilizzato di frequente ed un altro nouvo i valori di NO3 non differiscono.

Risultano circa 15 mg/l entrambe, i restanti valori sono simili da rasentare l'uguaglianza e cioe':

PH 6.5/6.8, KH 0/4, GH 4/6, NO2 0.

Mi piacerebbe avere molte opinioni, grazie.

Ultima modifica di Al3x; 17-05-2010 alle ore 12:29. Motivo: coorez titolo
Al3x non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-05-2010, 21:21   #2
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
per i nitrati basta usare le resine post-osmosi per levarli
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2010, 23:10   #3
digitalfrank
Ciclide
 
L'avatar di digitalfrank
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Collabori con: Gruppo Buffetti S.p.a.
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 1.666
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Che zona di Roma sei? Io gli no3 non li rilevo in uscita. Io sono dell'Alessandrino.
__________________
Cosa leggere prima di iniziare:
Guide di AcquaPortal

Uno dei più belli articoli scritti su Acquaportal:
Vita Morte (e Miracoli) dell'Acquario di Piante
digitalfrank non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2010, 08:07   #4
Al3x
Plancton
 
L'avatar di Al3x
 
Registrato: Apr 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La zona si riferisce tra Bravetta e portuense.
Al3x non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2010, 15:45   #5
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Al3x Visualizza il messaggio
Ciao a tutti e buona settimana, sono qui a porre un interessante quesito.

Producendo acqua osmotica da una stessa zona di Roma, da due diversi impianti uno un po' datato e non utilizzato di frequente ed un altro nouvo i valori di NO3 non differiscono.

Risultano circa 15 mg/l entrambe, i restanti valori sono simili da rasentare l'uguaglianza e cioe':

PH 6.5/6.8, KH 0/4, GH 4/6, NO2 0.

Mi piacerebbe avere molte opinioni, grazie.
....la spiegazione è che sia l'impianto nuovo che quello vecchio non hanno resine antinitrati funzionanti adeguatamente. viene la curiosità di sapere gli no3 sull'acqua di rubinetto....
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2010, 10:03   #6
Al3x
Plancton
 
L'avatar di Al3x
 
Registrato: Apr 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
oggi li misuro e posto i risultati, ma di resine per i nitrati non credo li abbiano, gli impianti entrambi hanno tre strutture cilindriche e se una e' per i carboni, una per la membrana semimpermeabile e l'ultima per i sedimenti, quella che manca e' proprio quella per le resine, ma esiste ?.

Bye
Al3x non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2010, 12:31   #7
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Considerando che la membrana (se in buone condizioni ... ma visto che sono due impianti andrei per esclusione che siano mal funzionanti entrambe) dovrebbe ridurre del 80/90% i nitrati verificherei, come giustamente consigliato, i Nitrati presenti in uscita dal rubinetto.

50mg/l, se non ricordo male, è il limite di legge

ps. c'è l'ho giusto a portata di mano:

codice:
Elemento  	Percentuale di riduzione  
Ammonio 	80 – 90% 
Silice 	80 – 90% 
Cromato 	85 – 95%
Nitrato 	85 – 95%
Bromuro 	90 – 95%
Durezza carbonatica 	90 – 95%
Cloruro 	92 – 95%
Fluoruro 	92 – 95%
Silicato 	92 – 95%
Potassio 	92 – 96% 
Sodio 	92 – 98% 
Argento 	93 – 96% 
Durezza totale 	93 – 97%
Radioattività 	93 – 97%
Cadmio 	93 – 97% 
Uranio 	93 – 98%
Calcio 	93 – 98% 
Magnesio 	93 – 98% 
Selenio 	93 – 98% 
Mercurio 	94 – 97% 
Fosfato 	95 – 98%
Piombo 	95 – 98%
Iposolfito 	96 – 98%
Ortofosfato 	96 – 98%
Polifosfato 	96 – 98%
Solfato 	96 – 98%
Alluminio 	96 – 98% 
Ferro 	96 – 98% 
Manganese 	96 – 98% 
Nickel 	96 – 98% 
Rame 	96 – 98% 
Stronzio 	96 – 98% 
Zinco 	96 – 98% 
Batteri 	99+
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
no3 , osmosi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12040 seconds with 16 queries