Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti,
avevo pensato come primo ospite del mio acquario (380 lt ormai a fine maturazione) ad un esemplare di Salarias fasciatus, visto che è un ottimo mangiatore di alghe e nel mio ce ne sono di filamentose ancora qua e la...
Ho però letto che ama vivere nel substrato, soprattutto tra la sabbia dove si nasconde facendo delle buche... Ora, io non ho il fondo (c'è solo il vetro) e mi chiedevo se potrebbe trovarsi male in queste condizioni... Mi dispiacerebbe ospitarlo in un habitat che non sia il suo...
Avete qualche consiglio a riguardo?? Grazie
Ciao a tutti,
avevo pensato come primo ospite del mio acquario (380 lt ormai a fine maturazione) ad un esemplare di Salarias fasciatus, visto che è un ottimo mangiatore di alghe e nel mio ce ne sono di filamentose ancora qua e la...
Ho però letto che ama vivere nel substrato, soprattutto tra la sabbia dove si nasconde facendo delle buche... Ora, io non ho il fondo (c'è solo il vetro) e mi chiedevo se potrebbe trovarsi male in queste condizioni... Mi dispiacerebbe ospitarlo in un habitat che non sia il suo...
Avete qualche consiglio a riguardo?? Grazie
Ho una Salaria fasciatus da 2 anni che mangia anche granulato e sta benissimo. Ottima mangiatrice di diatomee e di alghe inferiori in genere. Personalmente la vedo girare sulle rocce e ignorare la sabbia. In vasca ho 2 cm di sabbia e lei non ha mai scavato; non la definirei onestamente un animale da sabbia.
Salarias fasciatus non vive nella sabbia non avendo vescica natatoria nuota raramente nell'acqua libera
è un mangiatore di alghe anche se si abitua ai mangimi sostitutivi necessita di vegetali se nella vasca non ci sono alghe vanno bene anche le nori
bisognerebbe usarle di più queste schede visto che son ben fatte e che c'è gente sta impiegando buona parte del proprio tempo per scriverle e organizzarle.
Grazie ragazzi,
la scheda l'avevo letta come ne ho lette tantissime, poi su un libro invece leggo che vive nella sabbia, scava, fa buche, quasi fosse necessaria, per questo ho chiesto un ulteriore parere.
Bene, spero di trovarla in qualche negozio della zona, ormai ho deciso....
Grazie ancora a tutti.
solitamente è un animale diffuso in quanto resistente, utilissimo in vasca e compatibile in quanto reefsafe.
Inoltre, nonostante non sia colorato, è a mio parere uno di quel ristretto numero di animali che dovrebbe essere sempre tenuto perchè è simpaticissimo come pochi :)