|
Originariamente inviata da giangi1970
|
Scusatemi se insisto...
Ma e' impossibile che il primo cono rovesciato sia usato come camera.....
Primo perche i diffusori sono piu' in alto....
Secodno perche' ributterebbe in sump una marea di bolle....
|
E' possibile che sia usato come colonna di contatto ma non capisco l'utilità del cono rovesciato.
Se qualcuno è in grado di spiegarmi qual'è il vantaggio dal punto di vista della fisica.....
Giangi, quello che fai rilevare (le ridottissime dimensioni della colonna di contatto) è una cosa che sto cercando di far notare da tempo. Ed è verissimo quello che dici e cioè che una colonna di contatto stretta ed alta è molto più efficace, a parità di volume e di rapporto acqua/aria, di una larga e bassa.
geppy
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da zucchen
|
questi skimmer funzionano come pietre porose giganti ,minore è la camera di contatto e piu schiumano,a differenza dei normali skimmer che hanno la turbolenza e hanno bisogno di una camera di contatto piu lunga.
|
Evitiamo di dire sciocchezze? Dai, stiamo cercando di fare un discorso serio....
------------------------------------------------------------------------
Lo spettacolo che ti sembra di vedere è una illusione: se riduci il volume della colonna di contatto, a parità di quantità di aria, questa'ultima sembrerà (ripeto: sembrerà) molta di più. Poichè una forma tronco-conica, nella migliore delle ipotesi, riduce del 50% il volume, non solo l'aria sembra di più ma si riduce di moltissimo il tempo di contatto.... se poi è anche un singola pompa, rispetto ad un doppia pompa che sfrutta rotazione e controcorrente.....
