Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malawi Per parlare di tutto quanto concerne i Malawi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-04-2010, 19:38   #1
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Se la ghiaia fine che hai è sui 2-3mm potresti anche tenerla
Il problema con il ghiaietto lo potresti avere con ciclidi che sifonano il fondo o con le aulonocara, i quali setacciano la sabbia espellendola poi dalle branchie

Gli altri bene o male si limitano a scavare...magari spostano pochi sassolini alla volta, ma non desistono dal giocare alle ruspe

però il fondo fertile, come dicevano gli altri, è da levare lo stesso....resterebbe lì sotto da natale a santo stefano, con le loro operazioni di scavo (fanno voragini di 20cm di diametro senza problemi....e il fondo della vasca lo raggiungono sempre)
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2010, 19:46   #2
pseudo80
Discus
 
L'avatar di pseudo80
 
Registrato: Nov 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 1.509
Foto: 27 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pseudo80

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Metalstorm Visualizza il messaggio
Quote:
Se la ghiaia fine che hai è sui 2-3mm potresti anche tenerla
Il problema con il ghiaietto lo potresti avere con ciclidi che sifonano il fondo o con le aulonocara, i quali setacciano la sabbia espellendola poi dalle branchie

Gli altri bene o male si limitano a scavare...magari spostano pochi sassolini alla volta, ma non desistono dal giocare alle ruspe
Infatti ho scritto "potresti anche tenerla" non sapendo appunto cosa metterà dentro ...se lasciarla o toglierla l'hai già spiegato tu .
pseudo80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2010, 20:24   #3
Kappa^
Guppy
 
Registrato: Apr 2010
Città: Biella
Messaggi: 184
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Metalstorm Visualizza il messaggio
Quote:
Se la ghiaia fine che hai è sui 2-3mm potresti anche tenerla
Il problema con il ghiaietto lo potresti avere con ciclidi che sifonano il fondo o con le aulonocara, i quali setacciano la sabbia espellendola poi dalle branchie

Gli altri bene o male si limitano a scavare...magari spostano pochi sassolini alla volta, ma non desistono dal giocare alle ruspe

però il fondo fertile, come dicevano gli altri, è da levare lo stesso....resterebbe lì sotto da natale a santo stefano, con le loro operazioni di scavo (fanno voragini di 20cm di diametro senza problemi....e il fondo della vasca lo raggiungono sempre)
Bhè ma vi ricordo che ho sta rete che divide il substrato dalla sabbia... e per la sabbia potrei evitare di prendere le specie che "succhiano" la sabbia limitandomi a quelli che la scavano...
Kappa^ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2010, 21:11   #4
Kappa^
Guppy
 
Registrato: Apr 2010
Città: Biella
Messaggi: 184
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ecco alcune immagini della vasca e particolari della sabbia:






Ultima modifica di Kappa^; 22-04-2010 alle ore 21:43.
Kappa^ non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
420 , allestimento , ferplast , litri , netti , star

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24005 seconds with 14 queries