Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Risulta abbastanza complesso aggiungere il tappettino con l'acqua già all'interno in quanto questo galleggia e se non lo fissi bene te lo ritrovi a pelo d'acqua.
Lo sfondo 3d a livello funzionale non ha niente in più di un comune sfondo, ma come estetica ne guadagna molta..
Risulta abbastanza complesso aggiungere il tappettino con l'acqua già all'interno in quanto questo galleggia e se non lo fissi bene te lo ritrovi a pelo d'acqua.
Eh immaginavo...
Se dovessi svuotare la vasca non mi preoccupo per la maturazione del filtro però la vasca poi ririmpita quanto ci mette a stabilizzarsi con i valori giusti?
Quote:
Lo sfondo 3d a livello funzionale non ha niente in più di un comune sfondo, ma come estetica ne guadagna molta..
Ma sono tagliabili su misura?
Quelli Juwel misurano ad esempio 60, il mio è lungo 140 quindi ce ne vogliono 2 + un pezzo... E' facile tagliarli?
Ma questi sfondi 3D rispetto ai poster sono davvero più belli??
C'è da dire che gli si poggiare le pietre sopra senza danneggiare il vetro... o si danneggiano loro???
Però portano via anche un pò di volume acqua...
Allora dal punto di vista estetico sono ottimi, si tagliano benissimo con un trincetto e non si danneggiano, sono spessi dai 2 ai 4 cm e con 50 cm di profondità vasca non te ne accorgi nemmeno.
L'acquario è pronto per inserire i pesci (in teoria, fare sempre dei test di controllo prima) dopo circa 30 giorni dall'avvio.
Allora dal punto di vista estetico sono ottimi, si tagliano benissimo con un trincetto e non si danneggiano, sono spessi dai 2 ai 4 cm e con 50 cm di profondità vasca non te ne accorgi nemmeno.
Bene! Questo ha un colore troppo chiaro per i malwitosi o può andare?
Quote:
L'acquario è pronto per inserire i pesci (in teoria, fare sempre dei test di controllo prima) dopo circa 30 giorni dall'avvio.
Il filtro vorrai dire, ma se ricambio tutta l' acqua al 30 giorno (eventuale riallestimento...)? Mi preoccupo solo di controllare/sistemare i valori e poi è ok?
Se vuoti per riallestire e mettere i panelli ti serviranno 2/3 giorni
al fine di far reticolare bene il silicone, quindi ripartirai da zero
Il silicone per unire i pannelli?
Il colore per te va bene con i malawitosi?
Per un 140x50 (misure interne) ne bastano 3 o ce ne vorrano 4 per coprire lato lungo + un lato corto? Sono 60x55 i pannelli...
Per attaccarli al vetro, il colore deve andare bene a te magari somigliante
alla tonalità delle rocce che inserirai
E' il ragionamento che ho fatto anch'io l' unico dubbio riguardava il fatto che consigliate sfondo nero in questo forum per questi pesci; solo per questo chiedevo se era troppo chiaro.
Quote:
Di pannelli ce ne vogliono 4, personalmente ne prenderei uno in più da tenere
di scorta per lavoretti/ritocchi.
Perfetto, appena chiarito se le rocce che ho visto sono compatibili per l' acquario parte l' ordine!
Grazie ragazzi, siete molto gentili.
Ultima modifica di Kappa^; 26-04-2010 alle ore 14:47.
Anche il granite o il lime sono ottimi ma come dice marvin per fare quello o rifai da zero la maturazione o trovi un modo per lasciare attivo il filtro (altro acquario, cisterna acqua etc)