|
Originariamente inviata da freccia72
|
mi direste anche il nome della piante dell'ultima foto postata?
|
E' sempre un'Hygrophila corymbosa.
Per le foglie accartocciate, non credo si tratti di carenza di fosforo (che si manifesta primariamente sulle foglie vecchie, che ingialliscono e si rovinano, la crescita si arresta e le foglie si scuriscono).
Quello sembrerebbe più un sintomo di carenza o eccesso di vari elementi, come calcio, rame o boro. Ma non sono comuni come patologie, a meno di acque molto tenere o fertilizzazioni abbondanti o errate.
Che acqua utilizzi per i cambi?