Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-04-2010, 23:33   #1
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
a ok ... comunque il discorso non cambia di una virgola poi i batteri vanno tolti dalla vasca ... io però , non volevo parlare dei metodi che nascono per eliminare gli accumuli di po4 , ma evitare che essi si creino,. si può fare nelle vasche normali calibrando la filtrazione biologica con la schiumazione (praticamente ottimizzare quello che comunemente si usa) quando c'è l'accumulo e si deve ricorre alle resine o ai poly-p lo scopo finisce .... a livello industriale , mi sembra che si usino dei polimeri che si legano il fosfato facendolo precipitare in una sorta di fango , poi viene espirato, trattato, ed usato per fare concimi, ma non so bene probabilmente usano tanti modi ...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2010, 07:22   #2
maxcc
Imperator
 
L'avatar di maxcc
 
Registrato: Oct 2007
Città: andria
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 8.959
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a maxcc

Annunci Mercatino: 0
porca tr*** faccio fatica a seguirvi cmq x quanto riguarda il mio caso, ho effettuato il test dei po4(elos) 0 spaccato dopo 24-36 ore dalla morte del pescetto abbastanza grande tra l'altro,quindi........
__________________
aggiungimi su msn maxcc@hotmail.it

la mia vasca http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=272325
vendo rocce vive
vendo vasca 90x70x55
maxcc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2010, 15:32   #3
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da *Tuesen!* Visualizza il messaggio
I Poly-P eliminano molto fosforo ed è indiscutibile, molti possono essere predati dai SPS , altri si inglobano nel sedimento evvia evvia. Per mantenere però un'equilibrio così precario, basato solo sul lavoro dei Poly-P, devi avere una vasca densamente popolata di coralli, con contenuto di pesci nn eccessivo e con immissione di organico ridotto al minimo indispensabile...per me una palla di vasca ^_^
micca tanto palle di vasca ,io avevo na cifra de pesci,po4 a 0,00 fotometro e sono stato un anno sbicchierato perche andava di moda e ti assicuro che certe volte avrei pagato per avere un po di po4 in piu



Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
a ok ... comunque il discorso non cambia di una virgola poi i batteri vanno tolti dalla vasca ... io però , non volevo parlare dei metodi che nascono per eliminare gli accumuli di po4 ,
se hai le acropore che escono dalla vasca e l acqua gira bene accumuli non ne vedi.

nei depuratori è diverso ,gli unici a consumare fosforo sono i batteri....normale che dopo un pò questi batteri vanno rimossi,ma non prima di 10 anni è ....in vasca è tutt altra cosa ,è un ecosistema dinamico... tutti lo consumano, sotto forma di ortofosfati.
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fosfati

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17184 seconds with 14 queries