Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-04-2010, 15:47   #1
fra80
Pesce rosso
 
L'avatar di fra80
 
Registrato: Oct 2009
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Per il momento solo questo
Età : 45
Messaggi: 518
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a fra80

Annunci Mercatino: 0
Ho il tuo stesso acquario, e in effetti non c'è nessuna curva, ma solo un pezzo di tubo (circa 25 cm) che va attaccato alla mandata della pompa e fatto passare dal foro in alto del filtro...occhio che è facile strozzarlo.
Non so nel tuo modello, ma nel mio l'uscita dell'acqua dal filtro è alla stessa altezza del pelo dell'acqua, il che comporta una leggera dispersione di co2. Credo leggera, data la scarsa potenza della pompa.
Comunque è un po' un filtro della mutua, per intenderci. Si puo' sempre cambiare la pompa volendo, con una decina di euro o poco piu' si prende una piu' potente (400 l/h), a cui magari aggiungere una curva all'uscita del tubo per non muovere troppo la superficie.
Ovvio che l'ideale sarebbe cambiarlo con uno esterno, un pratiko 200 o un eheim 200...idem per la luce, un altro neon da 25w o anche 18 sarebbe l'ideale.
Cosi comè comunque il suo lavoro lo fa, senza grosse pretese. Nel mio caso è tutto originale, e devo dire che le piante vengon su (tutte poco esigenti) e come pesci ho poeciclidi, quindi non molto zozzoni.

Per esser schietti, nel mio caso va bene cosi, visto che è il mio primo acquario e non volevo spender granchè.

Se invece conti di modificare il tutto ti costava meno un RIO 180...e avevi un risultato migliore.

Ciao
fra80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2010, 16:10   #2
00marko00
Plancton
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fra80 Visualizza il messaggio
Ho il tuo stesso acquario, e in effetti non c'è nessuna curva, ma solo un pezzo di tubo (circa 25 cm) che va attaccato alla mandata della pompa e fatto passare dal foro in alto del filtro...occhio che è facile strozzarlo.
Non so nel tuo modello, ma nel mio l'uscita dell'acqua dal filtro è alla stessa altezza del pelo dell'acqua, il che comporta una leggera dispersione di co2. Credo leggera, data la scarsa potenza della pompa.
Comunque è un po' un filtro della mutua, per intenderci. Si puo' sempre cambiare la pompa volendo, con una decina di euro o poco piu' si prende una piu' potente (400 l/h), a cui magari aggiungere una curva all'uscita del tubo per non muovere troppo la superficie.
Ovvio che l'ideale sarebbe cambiarlo con uno esterno, un pratiko 200 o un eheim 200...idem per la luce, un altro neon da 25w o anche 18 sarebbe l'ideale.
Cosi comè comunque il suo lavoro lo fa, senza grosse pretese. Nel mio caso è tutto originale, e devo dire che le piante vengon su (tutte poco esigenti) e come pesci ho poeciclidi, quindi non molto zozzoni.

Per esser schietti, nel mio caso va bene cosi, visto che è il mio primo acquario e non volevo spender granchè.

Se invece conti di modificare il tutto ti costava meno un RIO 180...e avevi un risultato migliore.

Ciao
Sentire la tua opinione in merito mi conforta xkè in molti mi hanno detto che il Pet è un pessimo acquario ecc..
E' chiaro che non voglio modificare il tutto ,le mie domande nascono dal fatto che è opinione comune che la dotazione originale non sia assolutamente adeguata.
Per quanto riguarda i materiali filtranti,quali hai preso te?e soprattutto in quali quantità?
La pompa l'hai fissata o hai trovato un stratagemma per non farla vibrare??
00marko00 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
100 , aiuto , company , litri , montaggio , pet

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12676 seconds with 14 queries