|
Originariamente inviata da scriptors
|
Peso molecolare totale, aggiunto il peso molecolare dell'acqua (emiidrato se non ricordo male è una molecola d'acqua ogni due molecole di sale), poi i calcoli come sempre
|
ok come pensavo però ho provato a fare i conti e qualcosa non mi torna e anche provando con il programmino scaricato ho alcuni dubbi.. ad es come riportato dal programma
CaSO4 formato da Ca = 40.078 + S = 32.066 + O4 = 15.999*4
Peso molecolare totale = 136.140
Su di 1 grammo di CaSO4 avremo:
40.078 / 136.140 = 0.294g di Ca
se poi 1dGH 7.158 mg/l di Ca
e se sciolgo in 1 litro di acqua in 1 grammo di sale anidro
per alzare di 1 dGH in 25 litri che uso per il cambio dovrei avere
7,158 mg /l * 25 l = 178 mg di calcio
ottenuto somministrando della soluzione da un litro + 1gr
178mg/294mg = 0,605 * 1000 ml = 606 ml di soluzione concentrata e fino a quì tutto ok
usando invece il biidrato non mi tornano più i conti poichè
CaSO4 + 2 H2O formato da Ca = 40.078 + S = 32.066 + O4 = 15.999*4 + 2 *(H2 = 1 *2 + O = 15,999)
Peso molecolare totale = 172,138
Su di 1 grammo di CaSO4 + 2 H2O avremo:
40.078 / 172.138 = 0.232g di Ca
178mg/232mg = 0,76 * 1000 ml = 767 ml di soluzione concentrata e quì non conincide più con quello riportato dal programma
non sono così sicuro che effettuando i calcoli con la mezza molecola di acqua ottenga poi dei valori corretti
per il gesso cercherò di informarmi meglio
per la conducibilità tieni conto che mantenendo gli stessi valori di GH e KH sono passato da 500 a 414 con due cambi.... per cui un piccolo accumulo di qualcosa che mi infastidisce le piante deve esserci da quelche parte.
Grazie
Ciao