Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-04-2010, 18:02   #1
gigi1979
Ciclide
 
L'avatar di gigi1979
 
Registrato: Aug 2009
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1 terracquario
Età : 46
Messaggi: 1.324
Foto: 5 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Impianto osmosi e acqua di scarto

Ciao a tutti!
Stavo facendo una riflessione e vorrei avere delle risposte per capirne un pò di più!!
Premetto che sono in procinto di comprare un impianto ad osmosi inversa, ma mi stavo chiedendo una cosa: l'acqua "pura" (RO) che viene erogata ha KH e Gh a 0 o prossimi allo zero, ma l'acqua "sporca" di scarto? Voglio dire, dovendo portare l'acqua ai valori che mi servirebbero dovrei utilizzare i sali o fare la "miscela" con la mia acqua di rubinetto biocondizionata.....e miscelando con l'acqua di scarto in percentuale per il raggiungimento dei valori? si potrebbe fare? che caratteristiche ha l'acqua di scarto?per la serie occhio allo spreco......

grazie!!
gigi1979 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-04-2010, 21:42   #2
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gigi1979 Visualizza il messaggio
Ciao a tutti!
Stavo facendo una riflessione e vorrei avere delle risposte per capirne un pò di più!!
Premetto che sono in procinto di comprare un impianto ad osmosi inversa, ma mi stavo chiedendo una cosa: l'acqua "pura" (RO) che viene erogata ha KH e Gh a 0 o prossimi allo zero, ma l'acqua "sporca" di scarto? Voglio dire, dovendo portare l'acqua ai valori che mi servirebbero dovrei utilizzare i sali o fare la "miscela" con la mia acqua di rubinetto biocondizionata.....e miscelando con l'acqua di scarto in percentuale per il raggiungimento dei valori? si potrebbe fare? che caratteristiche ha l'acqua di scarto?per la serie occhio allo spreco......

grazie!!
meglio che lasci stare, nella soluzione concentrata non ci trovi solo dei sali di calcio ecc ma anche tracce di eventuali inquinamenti o metalli pesanti
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2010, 21:58   #3
gigi1979
Ciclide
 
L'avatar di gigi1979
 
Registrato: Aug 2009
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1 terracquario
Età : 46
Messaggi: 1.324
Foto: 5 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da berto1886 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da gigi1979 Visualizza il messaggio
Ciao a tutti!
Stavo facendo una riflessione e vorrei avere delle risposte per capirne un pò di più!!
Premetto che sono in procinto di comprare un impianto ad osmosi inversa, ma mi stavo chiedendo una cosa: l'acqua "pura" (RO) che viene erogata ha KH e Gh a 0 o prossimi allo zero, ma l'acqua "sporca" di scarto? Voglio dire, dovendo portare l'acqua ai valori che mi servirebbero dovrei utilizzare i sali o fare la "miscela" con la mia acqua di rubinetto biocondizionata.....e miscelando con l'acqua di scarto in percentuale per il raggiungimento dei valori? si potrebbe fare? che caratteristiche ha l'acqua di scarto?per la serie occhio allo spreco......

grazie!!
meglio che lasci stare, nella soluzione concentrata non ci trovi solo dei sali di calcio ecc ma anche tracce di eventuali inquinamenti o metalli pesanti
ma inquinamenti dovuti al processo d'osmosi? in fin dei conti adesso per i guppy uso solo acqua di rubinetto biocondizionata. Per ipotesi, se io miscelo tutta l'acqua di scarto con l'osmosi prodotta, non ottengo la stessa acqua di partenza?
gigi1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2010, 10:59   #4
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gigi1979 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da berto1886 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da gigi1979 Visualizza il messaggio
Ciao a tutti!
Stavo facendo una riflessione e vorrei avere delle risposte per capirne un pò di più!!
Premetto che sono in procinto di comprare un impianto ad osmosi inversa, ma mi stavo chiedendo una cosa: l'acqua "pura" (RO) che viene erogata ha KH e Gh a 0 o prossimi allo zero, ma l'acqua "sporca" di scarto? Voglio dire, dovendo portare l'acqua ai valori che mi servirebbero dovrei utilizzare i sali o fare la "miscela" con la mia acqua di rubinetto biocondizionata.....e miscelando con l'acqua di scarto in percentuale per il raggiungimento dei valori? si potrebbe fare? che caratteristiche ha l'acqua di scarto?per la serie occhio allo spreco......

grazie!!
meglio che lasci stare, nella soluzione concentrata non ci trovi solo dei sali di calcio ecc ma anche tracce di eventuali inquinamenti o metalli pesanti
ma inquinamenti dovuti al processo d'osmosi? in fin dei conti adesso per i guppy uso solo acqua di rubinetto biocondizionata. Per ipotesi, se io miscelo tutta l'acqua di scarto con l'osmosi prodotta, non ottengo la stessa acqua di partenza?
in teoria si, ma cmq nn conosci la concentrazione dei sali contenuti in essa...
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2010, 11:21   #5
tommaso83
Discus
 
L'avatar di tommaso83
 
Registrato: Jan 2010
Città: Brebbia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a tommaso83

Annunci Mercatino: 0
ma se rimisceli l'acqua di osmosi con quella di risulta... cosa lo compri a fare il sistema di osmosi inversa??

Visto che nell'acqua di risulta o scarto, ci sono concentrati gli inquinanti, usa una miscela osmosi/acqua di rubinetto normale...
__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!
tommaso83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2010, 11:54   #6
gigi1979
Ciclide
 
L'avatar di gigi1979
 
Registrato: Aug 2009
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1 terracquario
Età : 46
Messaggi: 1.324
Foto: 5 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tommaso83 Visualizza il messaggio
ma se rimisceli l'acqua di osmosi con quella di risulta... cosa lo compri a fare il sistema di osmosi inversa??

Visto che nell'acqua di risulta o scarto, ci sono concentrati gli inquinanti, usa una miscela osmosi/acqua di rubinetto normale...
Lo compro perchè cmq per raggiungere certi valori devo usare l'acqua di osmosi però ancora non ho capito una cosa dalle varie risposte.....faccio un ragionamento per assurdo: l'acqua di scarto contiene la concentrazione di sali e inquinanti, considerando un rapporto di 1l osmosi:3l di scarto, significa che i sali e gli inquinanti di 4l sono concentrati in 3l, praticamente l'acqua di scarto sarà 1/4 piu "dura" rispetto all'acqua di partenza? sempre per assurdo se voglio tagliare l'osmosi con quella di scarto invece che con quella di rubinetto dovrò semplicemente tagliare con una percentuale più alta di osmosi. Per quanto riguarda tagliare invece tagliare con acqua di rubinetto, non avrà cmq gli inquinanti (se presenti)? Il discorso di tagliare con l'acqua di scarto, è per evitare lo spreco d'acqua.....
gigi1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2010, 12:30   #7
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gigi1979 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da tommaso83 Visualizza il messaggio
ma se rimisceli l'acqua di osmosi con quella di risulta... cosa lo compri a fare il sistema di osmosi inversa??

Visto che nell'acqua di risulta o scarto, ci sono concentrati gli inquinanti, usa una miscela osmosi/acqua di rubinetto normale...
Lo compro perchè cmq per raggiungere certi valori devo usare l'acqua di osmosi però ancora non ho capito una cosa dalle varie risposte.....faccio un ragionamento per assurdo: l'acqua di scarto contiene la concentrazione di sali e inquinanti, considerando un rapporto di 1l osmosi:3l di scarto, significa che i sali e gli inquinanti di 4l sono concentrati in 3l, praticamente l'acqua di scarto sarà 1/4 piu "dura" rispetto all'acqua di partenza? sempre per assurdo se voglio tagliare l'osmosi con quella di scarto invece che con quella di rubinetto dovrò semplicemente tagliare con una percentuale più alta di osmosi. Per quanto riguarda tagliare invece tagliare con acqua di rubinetto, non avrà cmq gli inquinanti (se presenti)? Il discorso di tagliare con l'acqua di scarto, è per evitare lo spreco d'acqua.....
si certo ci sono inquinanti nell'acqua del rubinetto, ma dallo scarto dell'osmosi risulta + concentrato xkè si accumula sulla membrana via via usando l'impianto
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , impianto , osmosi , scarto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15476 seconds with 16 queries