AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Impianto osmosi e acqua di scarto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=238320)

gigi1979 01-04-2010 18:02

Impianto osmosi e acqua di scarto
 
Ciao a tutti!
Stavo facendo una riflessione e vorrei avere delle risposte per capirne un pò di più!!
Premetto che sono in procinto di comprare un impianto ad osmosi inversa, ma mi stavo chiedendo una cosa: l'acqua "pura" (RO) che viene erogata ha KH e Gh a 0 o prossimi allo zero, ma l'acqua "sporca" di scarto? Voglio dire, dovendo portare l'acqua ai valori che mi servirebbero dovrei utilizzare i sali o fare la "miscela" con la mia acqua di rubinetto biocondizionata.....e miscelando con l'acqua di scarto in percentuale per il raggiungimento dei valori? si potrebbe fare? che caratteristiche ha l'acqua di scarto?per la serie occhio allo spreco......

grazie!!

berto1886 01-04-2010 21:42

Quote:

Originariamente inviata da gigi1979 (Messaggio 2949298)
Ciao a tutti!
Stavo facendo una riflessione e vorrei avere delle risposte per capirne un pò di più!!
Premetto che sono in procinto di comprare un impianto ad osmosi inversa, ma mi stavo chiedendo una cosa: l'acqua "pura" (RO) che viene erogata ha KH e Gh a 0 o prossimi allo zero, ma l'acqua "sporca" di scarto? Voglio dire, dovendo portare l'acqua ai valori che mi servirebbero dovrei utilizzare i sali o fare la "miscela" con la mia acqua di rubinetto biocondizionata.....e miscelando con l'acqua di scarto in percentuale per il raggiungimento dei valori? si potrebbe fare? che caratteristiche ha l'acqua di scarto?per la serie occhio allo spreco......

grazie!!

meglio che lasci stare, nella soluzione concentrata non ci trovi solo dei sali di calcio ecc ma anche tracce di eventuali inquinamenti o metalli pesanti

gigi1979 01-04-2010 21:58

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 2949657)
Quote:

Originariamente inviata da gigi1979 (Messaggio 2949298)
Ciao a tutti!
Stavo facendo una riflessione e vorrei avere delle risposte per capirne un pò di più!!
Premetto che sono in procinto di comprare un impianto ad osmosi inversa, ma mi stavo chiedendo una cosa: l'acqua "pura" (RO) che viene erogata ha KH e Gh a 0 o prossimi allo zero, ma l'acqua "sporca" di scarto? Voglio dire, dovendo portare l'acqua ai valori che mi servirebbero dovrei utilizzare i sali o fare la "miscela" con la mia acqua di rubinetto biocondizionata.....e miscelando con l'acqua di scarto in percentuale per il raggiungimento dei valori? si potrebbe fare? che caratteristiche ha l'acqua di scarto?per la serie occhio allo spreco......

grazie!!

meglio che lasci stare, nella soluzione concentrata non ci trovi solo dei sali di calcio ecc ma anche tracce di eventuali inquinamenti o metalli pesanti

ma inquinamenti dovuti al processo d'osmosi? in fin dei conti adesso per i guppy uso solo acqua di rubinetto biocondizionata. Per ipotesi, se io miscelo tutta l'acqua di scarto con l'osmosi prodotta, non ottengo la stessa acqua di partenza?

berto1886 02-04-2010 10:59

Quote:

Originariamente inviata da gigi1979 (Messaggio 2949692)
Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 2949657)
Quote:

Originariamente inviata da gigi1979 (Messaggio 2949298)
Ciao a tutti!
Stavo facendo una riflessione e vorrei avere delle risposte per capirne un pò di più!!
Premetto che sono in procinto di comprare un impianto ad osmosi inversa, ma mi stavo chiedendo una cosa: l'acqua "pura" (RO) che viene erogata ha KH e Gh a 0 o prossimi allo zero, ma l'acqua "sporca" di scarto? Voglio dire, dovendo portare l'acqua ai valori che mi servirebbero dovrei utilizzare i sali o fare la "miscela" con la mia acqua di rubinetto biocondizionata.....e miscelando con l'acqua di scarto in percentuale per il raggiungimento dei valori? si potrebbe fare? che caratteristiche ha l'acqua di scarto?per la serie occhio allo spreco......

grazie!!

meglio che lasci stare, nella soluzione concentrata non ci trovi solo dei sali di calcio ecc ma anche tracce di eventuali inquinamenti o metalli pesanti

ma inquinamenti dovuti al processo d'osmosi? in fin dei conti adesso per i guppy uso solo acqua di rubinetto biocondizionata. Per ipotesi, se io miscelo tutta l'acqua di scarto con l'osmosi prodotta, non ottengo la stessa acqua di partenza?

in teoria si, ma cmq nn conosci la concentrazione dei sali contenuti in essa...

tommaso83 02-04-2010 11:21

ma se rimisceli l'acqua di osmosi con quella di risulta... cosa lo compri a fare il sistema di osmosi inversa??

Visto che nell'acqua di risulta o scarto, ci sono concentrati gli inquinanti, usa una miscela osmosi/acqua di rubinetto normale...

gigi1979 02-04-2010 11:54

Quote:

Originariamente inviata da tommaso83 (Messaggio 2950267)
ma se rimisceli l'acqua di osmosi con quella di risulta... cosa lo compri a fare il sistema di osmosi inversa??

Visto che nell'acqua di risulta o scarto, ci sono concentrati gli inquinanti, usa una miscela osmosi/acqua di rubinetto normale...

Lo compro perchè cmq per raggiungere certi valori devo usare l'acqua di osmosi :-) però ancora non ho capito una cosa dalle varie risposte.....faccio un ragionamento per assurdo: l'acqua di scarto contiene la concentrazione di sali e inquinanti, considerando un rapporto di 1l osmosi:3l di scarto, significa che i sali e gli inquinanti di 4l sono concentrati in 3l, praticamente l'acqua di scarto sarà 1/4 piu "dura" rispetto all'acqua di partenza? sempre per assurdo se voglio tagliare l'osmosi con quella di scarto invece che con quella di rubinetto dovrò semplicemente tagliare con una percentuale più alta di osmosi. Per quanto riguarda tagliare invece tagliare con acqua di rubinetto, non avrà cmq gli inquinanti (se presenti)? Il discorso di tagliare con l'acqua di scarto, è per evitare lo spreco d'acqua.....#36#

berto1886 02-04-2010 12:30

Quote:

Originariamente inviata da gigi1979 (Messaggio 2950318)
Quote:

Originariamente inviata da tommaso83 (Messaggio 2950267)
ma se rimisceli l'acqua di osmosi con quella di risulta... cosa lo compri a fare il sistema di osmosi inversa??

Visto che nell'acqua di risulta o scarto, ci sono concentrati gli inquinanti, usa una miscela osmosi/acqua di rubinetto normale...

Lo compro perchè cmq per raggiungere certi valori devo usare l'acqua di osmosi :-) però ancora non ho capito una cosa dalle varie risposte.....faccio un ragionamento per assurdo: l'acqua di scarto contiene la concentrazione di sali e inquinanti, considerando un rapporto di 1l osmosi:3l di scarto, significa che i sali e gli inquinanti di 4l sono concentrati in 3l, praticamente l'acqua di scarto sarà 1/4 piu "dura" rispetto all'acqua di partenza? sempre per assurdo se voglio tagliare l'osmosi con quella di scarto invece che con quella di rubinetto dovrò semplicemente tagliare con una percentuale più alta di osmosi. Per quanto riguarda tagliare invece tagliare con acqua di rubinetto, non avrà cmq gli inquinanti (se presenti)? Il discorso di tagliare con l'acqua di scarto, è per evitare lo spreco d'acqua.....#36#

si certo ci sono inquinanti nell'acqua del rubinetto, ma dallo scarto dell'osmosi risulta + concentrato xkè si accumula sulla membrana via via usando l'impianto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09762 seconds with 13 queries