Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
salve a tutti dopo aver messo a posto le rocce e il resto,
ecco i miei primi test (salifert,askoll,tropic marin)
mg 1700
no2 0,5
no3 10
po4 0,25
premetto che le ore di luce attualmente sono 2 ore al gg.da lunedi aumento.
cosa devo fare: rimetto il carbone?
cambio acqua?
chiedo aiuto,ditemi voi cosa devo fare ora !
un saluto
e come sempre vi ringrazio
io metterei solo le resine per i fosfati....altro non farei.
Sò che c'è chi non metterebbe neppure quelle,ma sono idee
ok.......vi ringrazio per le risponte immediate,
vi chiedo solo una cosa le resine posso farle funzionare dentro un filtro esterno della eheim tipo2015 540l/h io la uso per il carbone,con uscita e rientro in sump.
saluto e grazie
decimo
le resine dentro al filtro esterno le sfrutti poco (e poi visto quello che costano !!!!!) ti consiglio un filtro a letto fluido, lavorano molto meglio perchè hanno bisogno di un flusso abbastanza lento
Scusa la domanda banale ... perchè misuri il magnesio ora (che poi 1700 mi sembra improbabile a meno che tu non abbia una salinità troppo alta) ?
Poi a regime io comprerei prima calcio e kh e quindi il magnesio che più stabile dei primi due
Puoi usare un filtro esterno, ma sappi che le resine vogliono un flusso ben preciso per lavorare, in base al tipo di resine....quindi controlla oppure dicci che resine metti e la portata della pompa del filtro
decimo
le resine dentro al filtro esterno le sfrutti poco (e poi visto quello che costano !!!!!) ti consiglio un filtro a letto fluido, lavorano molto meglio perchè hanno bisogno di un flusso abbastanza lento
Scusa la domanda banale ... perchè misuri il magnesio ora (che poi 1700 mi sembra improbabile a meno che tu non abbia una salinità troppo alta) ?
Poi a regime io comprerei prima calcio e kh e quindi il magnesio che più stabile dei primi due
grazie per i consigli ,per le resine con il filtro esterno era una domanda con curiosità.
il calcio,kh,li ho misurati sono nella norma
calcio 400
kh 11
ph 8
la salinità mi sembra ok 1022(forse un po bassa?)
avrò sbagliato io a misurare il magnesio?!?! vi faro sapere.
saluto ciao
decimo
le resine dentro al filtro esterno le sfrutti poco (e poi visto quello che costano !!!!!) ti consiglio un filtro a letto fluido, lavorano molto meglio perchè hanno bisogno di un flusso abbastanza lento
Scusa la domanda banale ... perchè misuri il magnesio ora (che poi 1700 mi sembra improbabile a meno che tu non abbia una salinità troppo alta) ?
Poi a regime io comprerei prima calcio e kh e quindi il magnesio che più stabile dei primi due
grazie per i consigli ,per le resine con il filtro esterno era una domanda con curiosità.
il calcio,kh,li ho misurati sono nella norma
calcio 400
kh 11
ph 8
la salinità mi sembra ok 1022(forse un po bassa?)
avrò sbagliato io a misurare il magnesio?!?! vi faro sapere.
saluto ciao
salve a tutti come detto ieri ho ripetuto il test del Mg in effetti il primo era sbagliato !
adesso il valore mi risulta : Mg 1000
scusatemi , vi chiedo consigli come procedere .
grazie come sempre e a presto-28-28
Porta la salinita al valore corretto cioè 35&40; poi rimisuri ... dopodichè se il valore è corretto e si trova intorno a 1300 lascia perdere la triade (Calcio, kh e magnesio) e preoccupati degli altri valori ... soprattutto dei nitriti , il cui valore diverso da zero indica che la vasca ancora non è perfettamente matura