Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutto i lettori,
mi sono imbattutto per puro caso in una prova di laboratorio postata online, riguardante la CO2.
Il test era molto scientifico, nel senso che si misurava addirittura il fabbisogno nutrizionale dei lieviti (saccarosio e proteine).
Continuando a leggere sono arrivato alla parte più interessante:
..."in una provetta abbiamo mischiato acqua distillata, lievito, saccarosio (penso si possa sostituire con lo zucchero come sempre) ed infine brodo da risotto (avete capito bene, i famosi dadi da sciogliere in acqua per cuocere squisiti risotti, mi raccomando di carne perchè ciò che conta sono le proteine)"...
Tra le parentesi ovviamente le note le ho aggiunte io.
Era già una cosa di dominio pubblico e come sempre arrivo per ultimo a sapere ste cose, oppure è una novità anche per voi?
Ah, dimenticavo che è stata registrata una produzione migliore di CO2 del 22%, mica male!
Non so dirvi di più, per di più mi sono perso il link e non lo ritrovo...
Stasera all'opera e provo...farò cosi: 125 g di zucchero, un pò di lievito fresco, una punta di bicarbonato di sodio e poi proverò a sciogliere un terzo di dado di carne in acqua (anche se sarà difficile a temperatura ambiente) metto tutto in 500 ml...e inizierà il test.
Ultima modifica di trapol87; 12-03-2010 alle ore 15:49.
Devo dire che sembra funzionare veramente
Neanche mezzora dopo, usando acqua a temperatura circa 17 ° e lasciata sul calorifero 5 minuti, ha già iniziato a produrre CO2..e in che quantità!! La pressione è già alta, non posso misurarla ma la bottiglietta è già in pressione ed per regolare ho un semplice deflussore per flebo...adesso sono a 30 bolle la minuto..non resta che vedere quanto dura.
Piccola nota: se prima lievito e zucchero puzzavano, vi sconsiglio vivamente di odorare la soluzione con il dado di carne..vomitevole veramente..per ora non sembra creare schiuma in bottiglia (di solito me lo fa sempre e all'inizio mi arrivava sempre in vasca!), magari il dado previene anche questa cosa..se volete provare anche voi, cosi confermiamo l'esperimento, poi postate l'esperienza mi raccomando!
P.S.
ho messo la bottiglietta sul calorifero sia per accelerare il processo sia per sciogliere il dado perchè è una vera gatta da pelare scioglierlo!
Ultima modifica di trapol87; 12-03-2010 alle ore 18:29.
Ciao,
per ora sono quindi al 3° giorno, sono ancora 30 bolle al minuto però ho già dovuto far sfogare di più il gas agendo sul deflussore, penso che durerà ancora qualche giorno ma sta perdendo già di intensità...proverò con una bottiglia pià grande raddoppiando lo dosi, mi sa che sono stato un pò stretto di maniche...aggiorno appena smette di produrre..
sembra interessante anche se pare agisca solo sull' "intensità" della produzione di CO2 e non sulla durata....
Appena mi capita una prova la faccio.
------------------------------------------------------------------------
ho trovato anch'io qualcosa a riguardo : http://www.scientificamente.net/iss/...aria2_voce.doc
sembra interessante anche se pare agisca solo sull' "intensità" della produzione di CO2 e non sulla durata....
Appena mi capita una prova la faccio.
__________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior.
CASSINET, si hai ragione, in fondo cambia solo la produzione di CO2 che già dall'inizio di vede che è molto migliore...ma la durata è uguale, se non minore..oggi ha smesso di produrre...
Visto che solitamente il problema è quello della durata credo quindi che non serva a più di tanto il brodo, a meno che a qualcuno serva più quantità subito...
Bene, quindi il mio esperimento è finito, magari riproverò con dosi differenti ma comunque il brodo non ha fatto miracoli!