AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   NOVITA' sulla CO2 fai-da-te (almeno per me) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=234582)

trapol87 12-03-2010 15:47

NOVITA' sulla CO2 fai-da-te (almeno per me)
 
Ciao a tutto i lettori,
mi sono imbattutto per puro caso in una prova di laboratorio postata online, riguardante la CO2.
Il test era molto scientifico, nel senso che si misurava addirittura il fabbisogno nutrizionale dei lieviti (saccarosio e proteine).
Continuando a leggere sono arrivato alla parte più interessante:
..."in una provetta abbiamo mischiato acqua distillata, lievito, saccarosio (penso si possa sostituire con lo zucchero come sempre) ed infine brodo da risotto (avete capito bene, i famosi dadi da sciogliere in acqua per cuocere squisiti risotti, mi raccomando di carne perchè ciò che conta sono le proteine)"...

Tra le parentesi ovviamente le note le ho aggiunte io.
Era già una cosa di dominio pubblico e come sempre arrivo per ultimo a sapere ste cose, oppure è una novità anche per voi?
Ah, dimenticavo che è stata registrata una produzione migliore di CO2 del 22%, mica male!
Non so dirvi di più, per di più mi sono perso il link e non lo ritrovo...

Stasera all'opera e provo...farò cosi: 125 g di zucchero, un pò di lievito fresco, una punta di bicarbonato di sodio e poi proverò a sciogliere un terzo di dado di carne in acqua (anche se sarà difficile a temperatura ambiente) metto tutto in 500 ml...e inizierà il test.

dario1988 12-03-2010 16:01

Son curioso di sapere come andrà!

Proprio oggi ho comprato due attrezzature per la flebo in farmacia, almeno ho modo di regolare un minimo la co2 artigianale :D

trapol87 12-03-2010 18:27

..già iniziato!!

Devo dire che sembra funzionare veramente #22
Neanche mezzora dopo, usando acqua a temperatura circa 17 ° e lasciata sul calorifero 5 minuti, ha già iniziato a produrre CO2..e in che quantità!! La pressione è già alta, non posso misurarla ma la bottiglietta è già in pressione ed per regolare ho un semplice deflussore per flebo...adesso sono a 30 bolle la minuto..non resta che vedere quanto dura.
Piccola nota: se prima lievito e zucchero puzzavano, vi sconsiglio vivamente di odorare la soluzione con il dado di carne..vomitevole veramente..per ora non sembra creare schiuma in bottiglia (di solito me lo fa sempre e all'inizio mi arrivava sempre in vasca!), magari il dado previene anche questa cosa..se volete provare anche voi, cosi confermiamo l'esperimento, poi postate l'esperienza mi raccomando!#17

P.S.
ho messo la bottiglietta sul calorifero sia per accelerare il processo sia per sciogliere il dado perchè è una vera gatta da pelare scioglierlo!

dario1988 15-03-2010 18:03

Ehi, com'è andato l'esperimento?

Le mie a lievito/zucchero producono ancora quindi non ho avuto modo di rifare la miscela

:-)

trapol87 15-03-2010 23:35

Ciao,
per ora sono quindi al 3° giorno, sono ancora 30 bolle al minuto però ho già dovuto far sfogare di più il gas agendo sul deflussore, penso che durerà ancora qualche giorno ma sta perdendo già di intensità...proverò con una bottiglia pià grande raddoppiando lo dosi, mi sa che sono stato un pò stretto di maniche...aggiorno appena smette di produrre..

cassinet 15-03-2010 23:56

ho trovato anch'io qualcosa a riguardo :
http://www.scientificamente.net/iss/...aria2_voce.doc

sembra interessante anche se pare agisca solo sull' "intensità" della produzione di CO2 e non sulla durata....
Appena mi capita una prova la faccio.
------------------------------------------------------------------------
ho trovato anch'io qualcosa a riguardo :
http://www.scientificamente.net/iss/...aria2_voce.doc

sembra interessante anche se pare agisca solo sull' "intensità" della produzione di CO2 e non sulla durata....
Appena mi capita una prova la faccio.

trapol87 17-03-2010 18:25

CASSINET, si hai ragione, in fondo cambia solo la produzione di CO2 che già dall'inizio di vede che è molto migliore...ma la durata è uguale, se non minore..oggi ha smesso di produrre...
Visto che solitamente il problema è quello della durata credo quindi che non serva a più di tanto il brodo, a meno che a qualcuno serva più quantità subito...
Bene, quindi il mio esperimento è finito, magari riproverò con dosi differenti ma comunque il brodo non ha fatto miracoli!

Ciao

cassinet 17-03-2010 21:29

no dai... non bisogna mollare così presto !

Den22 18-03-2010 17:24

mmmh...Se il brodo aumenta cosi tanto la produzione chissa se metto le mie proteine in polvere per la palestra

trapol87 19-03-2010 22:24

Quote:

Originariamente inviata da Den22 (Messaggio 2926899)
mmmh...Se il brodo aumenta cosi tanto la produzione chissa se metto le mie proteine in polvere per la palestra

AHAH! Bella questa! Per me funzionerebbe davvero #17


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10745 seconds with 13 queries