Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Scusate se vi pongo delle domande banalissime, ma sto allestendo il mio primo acquario.
Ho preso Microsorium pteropus, vescycularia dubiana, anubias nana, cryptocoryne wendti e ceratophyllum demersum.
Però siccome non ho trovato il ghiaino che cercavo, sono costretto ad attendere prima di piantarle.
Qualcuno mi può dire come tenerle e per quanto tempo posso tenerle senza piantarle in acquario?
Perdonate la mia ignorantaggine
Per le specie che hai citato, le puoi tenere tranquillamente sommerse in un recipiente (meglio se trasparente) in un posto luminoso ma non alla luce solare diretta. L'importante è che la temperatura non scenda sotto i 12°C.
Così possono stare anche un paio di settimane. L'unico pericolo e che la Cryptocoryne possa (ma non è assolutamente detto) perdere le foglie per marcescenza (per la variazione delle condizioni ambientali), ma è normale che possa accadere e si riprenderà rapidamente.
Le ho messe in un fauna box da 11 litri, ci stanno tutte, l'unico problema è che non le riconosco più, guardando le foto su internet, non rispecchiano molto le piante che ho preso io, uff mi sa che per questo ingresso nel mondo dell'acquariofilia avrò bisogno di tutto il vostro aiuto..
Se inserisco una foto mi aiutereste a identificarle?
Si, scusa, ho messo delle anteprime, così chi vuole può andare a vederle a grandezza naturale.
Non voglio mettere in dubbio assolutamente la parola di persone più esperte, io sono appena agli inizi, il fatto è che ho chiesto il ceratophyllum al negoziante, dev'essersi sbagliato.
Leggendo le schede ho letto che l'Eleocharis acicularis richiede intensa illuminazione, forse sarebbe il caso di portarla indietro e cambiarla con una meno esigente.
Ma queste piantine secondo voi coprono i 3 settori dell'acquario? (Primo piano, centro, fondo)
Ovviamente potrei aggiungerne delle altre, anche se dispongo di una ridottissima illuminazione (18 watt x circa 70lt netti)
Ultima modifica di Dienes; 13-03-2010 alle ore 03:57.