Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ciao, Wizard10, 120 litri è una capienza giusta per iniziare, perché una volta maturata la vasca resterà stabile con i valori in equilibrio, diversamente dalle vasche di basso litraggio.
Se hai un'acqua dura potresti iniziare con i poecilidi, con i quali potrai avere la possibilità di assistere a tante nascite; intanto, per così dire, potrai farti le ossa per poi passare a specie diverse.
Anche le caridine vanno bene.
ciao, Wizard10, 120 litri è una capienza giusta per iniziare, perché una volta maturata la vasca resterà stabile con i valori in equilibrio, diversamente dalle vasche di basso litraggio.
Se hai un'acqua dura potresti iniziare con i poecilidi, con i quali potrai avere la possibilità di assistere a tante nascite; intanto, per così dire, potrai farti le ossa per poi passare a specie diverse.
Anche le caridine vanno bene.
Ciao bettina, grazie per la risposta. Si, molti mi hanno consigliato i guppy, ma non mi convincono molto, mi danno l'idea di pesci troppo "sempliciotti", vorrei qualcosa con più personalità :)
Ciao Wizard, Bettina intendeva proprio i guppy perchè SONO sempliciotti, sono molto prolifichi e sono molto resistenti...nel senso che se sbagli qualcosa con specie più sensibili hai maggiori probabilità di morte ecc...prova con quelli, se muoiono o succede qualcosa che non va nel verso giusto significa che non sei pronto per altre specie più esigenti...sono comunque da trattare bene e non sono comunque "immortali", quindi ribadisco non per questo hanno il diritto di essere trattati "male"...non so se mi sono spiegato.
Se proprio non ti piacciano i guppy, prova con portaspada, con i platy ecc, sono molto belli e simpatici te lo assicuro...l'importante a che TUTTI i pesci che inserici (occhio a non sovrappopolare) abbiano bisogno delle stesse caratterstiche ambientali.
L'esempio più famoso sono gli acquari con i neon e gli scalari, una gran pessima accoppiata...
cosi come per i crhomobotia e guppy, o ancora neon-guppy e via dicendo...
Non c'è nulla da fare, con una piccola enciclopedia alla mano dovrai fare tutti i tuoi futuri acquisti abbinabili, quindi scegli bene fin dall'inizio...ciao
Ultima modifica di trapol87; 12-03-2010 alle ore 01:53.