Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-02-2010, 18:34   #21
memphisraines79
Protozoo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, ho anch'io il tuo stesso acquario (se t'interessa la marca è Stemaf) solo che il mio è da 75l, ma la disposizione del coperchio e dei vani è identica.

Ho visto che hai optato per togliere il filtro interno e mettere quello esterno; avevo pensato anch'io alla stessa cosa solo che poi non l'ho fatto ed ora, ad acquario pieno da un mese(niente pesci) non so se mi conviene farlo.

Dato che pure io stavo pensando come aggiungere watt (il mio ha solo un neon da 15) il tuo post è capitato al momento giusto.

Volevo chiederti se le ballast le avevi recuperate o se le avevi comprate già fatte poi, per il resto, aspetto con ansia la conclusione del tuo lavoro in modo da prendere spunto per il mio.

Grazie
memphisraines79 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-02-2010, 21:12   #22
stef84
Guppy
 
L'avatar di stef84
 
Registrato: Feb 2009
Città: Assisi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 308
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao.. Innanzitutto benvenuto su AP....

Finalmente riesco a capire la marca del mio acquario.. come avrai bel letto io l'ho avuto in regalo ed era già bello che usato....

Le balalast le ho comprate nuove/recuperate.. nel senso che ho comperato direttamente delle lampadine a risparmio energetico (nel mio caso due da 18w + una da 24W), le ho aperte e recuperato la parte elettronica.. Fa tanto ridere il fatto di comperare lampadine per romperle, ma in questo casò serve e anche bene

Dunque la mia modifica credo che sia abbstanza drastica e al contrario di quanto mi aspettassi anche piuttosto costosa... tra cavi, lampadine, neon nuovi, stucco di vetroresina, scatola stagna e portalampade nuovi tra tutto si superano i 100€ e anche di più, per non parlare del tempo e della manodopera che in questo caso non si conta... Poi un buon filtro esterno si sta intorno i 80€ 90€.. Certo il lavoro alla fine credo venga motlo bene, ma ha le sue controindicazioni.... Facendo i conti ci prendevo una vasca anche usata tenuta bene ma di dimensioni maggiori e non mi incavolavo... Però oramai ho iniziato e spero di finire

Sta sera inizio il lavoro di rinforzamento del coperchio, poi posterò anche le foto :)

Spero comunque di non averti scoraggiato, in tal caso non era mia intenzione....
stef84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2010, 13:35   #23
memphisraines79
Protozoo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per il benvenuto.
Anche la mia vasca mi è stata regalata, tempo di vita ormai vicino ai 20 anni.

Hai ragione che una vasca usata sicuramente costerebbe meno soldi e meno sudore ma ormai ho questa e vedo che comunque in giro, anche vasche nuove, risultano poi sottodimensionate come illuminazione quindi tanto vale.

Venendo al progetto la scatola stagna l'hai usata per metterci all'interno le ballast, giusto? e poi l'hai messa esterna alla vasca immagino, o l'hai incollata sotto il coperchio?
Sono molto curiosi di vedere come hai tagliato la bse del coperchio, io non avevo messo in pratica l'idea in quanto non sapevo poi dove appoggiare i 3 coperchi.

Buon lavoro
memphisraines79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2010, 00:50   #24
stef84
Guppy
 
L'avatar di stef84
 
Registrato: Feb 2009
Città: Assisi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 308
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao.. Scusa tanto il ritardo ma ci sono stati imprevisti sul progetto e quidni non mi è stato possibile descrivere il lavoro compiuto...

Allora... Diciamo che ho realizzato la cappella sistina, ma l'ho dipinta con la pennellessa.. in poche parole non sono del tutto soddisfatto del lavoro compiuto.. almeno il prgetto in tutta la sua struttura è veramente eccezionale (almeno per me).. Innazitutto posto delle foto per farmi capire meglio:




Per prima cosa ho tagliato tutta la parte interna di plastica, ovvero quella che sorreggeva i coperchi sopra al filtro e quella sopra l'alloggio per il vechcio reattore dei neon, compreso la parte che sorreggeva le vecchie lampade, lasciando tutto libero. Poi con un saldatore a stagno ho praticato dei buchi rotindi nella plastica interna dove ho posizionato due tubi di plastica di quelli che si usano per fare le canalizzazioni elettriche esterne (tubo in pvc da 20mm) di modo da creare dei "supporti" per i neon.. Da qui se avessi lasciato il modndo come era avrei fatto un lavor davvero impeccabile... L'idea di di inrobustire la struttura con lo stucco in vetroresina è stata non pessima, ma di più..
Innanzitutto le temperature: troppo freddo il garage per questo lavoro, il catalizzatore non si attiva mai.. Poi le dosi credo siano state sbagliate nel composto delle due componenti, dopo due giorni ancora doveva iniziare a tirare e quindi sono stato costretto a scaldare il tutto con un asciugacapelli per far partire il processo di indurimento del catalizzatore.. Poi la non esperienza mi ha fatto realizzare un lavoro pessimo.. In poche parole, è venuto malissimo.... Ora ho dato una verniciata a spruzzo con una bomboletta ma devo aspettare che si asciughi tutto bene e tiri altrimenti acqua contaminata e addio tutto...

Nell'ultima foto invece ho postato la scatola con le tre elettoroniche delle lampade a basso consumo che ho recuperato, ho fatto uscire i nuovi cavi ( 6 cavi, 2 da 2x0.75 per ogni neon) alle rispettive plafoniere portalampada, quello è stato un lavoro davvero da maestro.. ho cambiato i cavi senza rompere i supporti originali e senza rovinare le guarnizioni...

Ogni lampada ha quindi un cavo di corrente di accensione separato....
Ho acquistato sulla baya una ciabatta intelligente programmabile, in pratic a una sorta di ciabatta con microprocessore programmabile da PC dove vado a programmare la mia sequenza di accensione delle lampade, il tutto perchè ho realizzato una sorta di alba/tramonto dove le lampade si accendono una ad una tempistica ben distinta per simularne l'effetto. Una di queste prese inoltre l'ho utilizzata per comandare l'elettrovalvola del CO2, in attesa di un futuro acquisto del PH-Meter....

A lavoro terminato comunque posterò altre foto.... Simao quasi giunti comunque alla conclusione...
stef84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2010, 17:46   #25
memphisraines79
Protozoo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anch'io mi sto accingendo a tagliare il coperchio, ma non so ancora se togliere o meno il filtro interno. Al momento è pieno d'acqua e ho anche qualche pianta ma con la scarsa luce stanno rapidamente appassendo.

Nn credo che riuscirò a fare il lavoro che hai fatto tu con i portalampada, credo che tirerò via lo spinotto a 4 e lo collegherò ai fili che provengono dal ballast.

per il momento grazie per tutte le dritte.
memphisraines79 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
lampade , modifica , plafoniera or coperchio , sostituzione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13956 seconds with 14 queries