AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Modifica Plafoniera/Coperchio per sostituzione lampade (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=227233)

stef84 03-02-2010 00:06

Modifica Plafoniera/Coperchio per sostituzione lampade
 
Possiedo un acquario dalle dimensioni inusuali, purtroppo la vasca è pittosto vecchiotta ma mi è stata regalata e quindi meglio di niente, questa ho usato. In origine aveva un filtro interno 3 comparti, ispezionabile da sopra, ora il filtro inetrno è stato tolto pe rfar spazio ad un Askoll Pratiko 100 esterno e di conseguenza ho ricavato un angolo che prima non veniva utilizzato. Il problema è che ora ho guadgnato litri preziosi e quidni devo aumentare la potenza di luce, ma quell'angolo del filtro ora viene pochissimo illuminato e di conseguenza le piante ho apura che non vengano illuminate a dovere... Pe rspiegare meglio il problema illustro uan foto del coperchio-plafoniewra vista dall'alto.

http://img407.imageshack.us/img407/7756/tndscn0107.jpg


Il coperchio è diviso in 3 settori: il settore dove sono posizionate le due lampade T8 da 15W, un settore dove prima era posizionato il filtro (lato sinistro della foto) e il settore dietro alle lampade, dove attualemnte ho posizionato il rettore, ma che vorrei sfruttare al meglio. I 3 coperchi comunque sono tutti riflettenti al loro interno e quindi fungono da plafoniera. Con le dovute modifiche ovviamente i reattori vecchi andranno sostituiti con delle ballast elettroniche già preparate e posizionate sul retro dell'acquario

Avrei pensato quindi a varie opzioni:

Opzione 1:
http://img121.imageshack.us/img121/1689/opzione1.th.jpg

Semplicemente sostituire gli attuali 15W, facendo ovviamente spazio in lunghezza per sostituirli con due lampade da 18W, una T8 da 6500K e una T8 da 4500K

opzione 2:
http://img41.imageshack.us/img41/6927/opzione2.th.jpg

Lasciare i due attuali alloggi dei nenon da 15W, ovvimaente andranno sostituiti e messi nuovi con nuove graduazioni, ma aggiungere un terzo neon da 15W T8, con graduazione da stabilire.


opzione 3:
http://img714.imageshack.us/img714/3082/opzione3.th.jpg

non tenere conto degli attuali alloggi dei due nenon 15W e "centrare" le due nuove lampade da 18W T8 in modo da coprire tutta la superficie

Grazie in anticipo...

Giudima 03-02-2010 00:12

Dipende dalle piante che hai....

Comunque io escluderei a priori la prima soluzione perchè rimane in ombra una porzione troppo ampia di vasca, la seconda o la terza opzione da applicare in dipendenza della necessità delle piante che hai.

stef84 03-02-2010 00:23

Hai pienamente ragione.. davo per scontato che conosceste già la mia "storia clinica" #07

Avevo già postato foto e illustrato la mia attuale vasca in'altro post:

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=289234

comunque in sintesi sto riallestndo una vasca ex-nuovo, con un sistema di somministrazione CO2 e piante attuali: Echinodorus, Alternanthera Splendida, Hygrofila polisperma, Microsorum Pteropus... Quanto prima andrò ad inserire una cryptocoryne wendtii, della Caboma Coraliniana, Rotola Rotundifolia o da decidere Rotola Green, una Anubias Barteri Nana e ancora da decidere una piantina pèer il fronte che attualemente è totalmente sposglio...

Federico Sibona 03-02-2010 10:24

Se con le lampade vuoi scavalcare il setto che separava il vano lampade dal vano filtro, sarebbe meglio passare alle T5 che sono di diametro inferiore.
Ci dai le caratteristiche dei ballast?

stef84 03-02-2010 10:34

Posso scavalcare benissimo gli attuali alloggi, tanto questo acquario oramai l'ho modificato completamente a mio piacimento... E comuqnue una volta messi i coperchi non si vede nulla comunque :)

Per le ballast userò l'elettronica presa da delle lampade a basso consumo, quindi posso montare qualunque wattaggio, andrò a prendere successivamente le "lampadine" adeguate ai miei neon...

Federico Sibona 03-02-2010 10:51

La mia preoccupazione era che i neon andassero troppo vicini alla superficie dell'acqua, ma se mi dici che non è così....ok ;-)
Comunque se sotto al tuo coperchio ci stanno i T8 18W che sono 60cm, dovrebbero starci i T5 24W che sono 55cm.
Forse potrebbe interessarti questa tabella:
http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm

Giudima 03-02-2010 10:56

stef84, viste le piante elencate io andrei con la soluzione 2.

Ottima, come sempre, la soluzione prospettata da Federico Sibona, ma in quel caso dovresti mettere in preventivo di riacquistare anche tutte le cuffie per i tubi t5 che sono, notoriamente, di diametro inferiore ai t8.

Federico Sibona 03-02-2010 11:36

Altra soluzione potrebbe essere di mettere T5 solo il neon aggiuntivo per il quale sarebbe comunque da comprare tutto ;-)
18+18+24= 60W, con Alternanthera, Cabomba e Rotala potrebbero non essere troppi e comunque con accensione individuale si potrebbero parzializzare, ed in questo Giudima è maestro :-))

stef84 03-02-2010 12:22

L'idea 18+18+24 mi piace se studiamo una accensione anche parzializzata mi metto all'opera...

stef84 03-02-2010 18:49

Dunque.. domani dovrei andare al negozio di acquari e con l'occasione riprenderei anche le lampade...

Sono molto tentare i 18+18+24... L'idea mi piace e successivamente studieremo anche un sistema parzializzato...

Ma che graduazione dovrei prendere per le lampade???


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10099 seconds with 13 queries