Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
m i sa che il tuo test del gh è un po' sballato fossi in te porterei la tanica con l'acqua rimasta direttamente in negozio dove l'hai presa e chiederei di farti i valori (non con le striscette), così misuri anche il kh.
Poi, prima di acquistarne ancora te la fai testare, per sicurezza; quanto la mettono al litro in questo negozio?
m i sa che il tuo test del gh è un po' sballato fossi in te porterei la tanica con l'acqua rimasta direttamente in negozio dove l'hai presa e chiederei di farti i valori (non con le striscette), così misuri anche il kh.
Poi, prima di acquistarne ancora te la fai testare, per sicurezza; quanto la mettono al litro in questo negozio?
ciao...l'idea far testare l'acqua nel negozio dove è stata acquistata mi è già balenata in testa qualche giorno fà...
potrei dire al negoziante che l'acqua che gli ho portato per ananlizzare è quella dell'acquario, e vediamo cosa dice dopo i vari test
Tanto per riassumere: compera i test per nitriti (NO2) e durezza carbonatica (KH). L'aeratore è utile, ma da solo, se il picco dei nitriti sarà virulento, non ce la farà, dovrai ricorrere comunque a cambi acqua, solo così riuscirai a tenere i nitriti a valori sopportabili per i pesci.
Porta pure l'acqua ad analizzare dal negoziante (e prendi nota dei valori che rileva), ma, se si presenterà il picco dei nitriti, dovrai comunque avere il test in casa.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Tanto per riassumere: compera i test per nitriti (NO2) e durezza carbonatica (KH). L'aeratore è utile, ma da solo, se il picco dei nitriti sarà virulento, non ce la farà, dovrai ricorrere comunque a cambi acqua, solo così riuscirai a tenere i nitriti a valori sopportabili per i pesci.
Porta pure l'acqua ad analizzare dal negoziante (e prendi nota dei valori che rileva), ma, se si presenterà il picco dei nitriti, dovrai comunque avere il test in casa.
ciao...
il test dei nitriti ce l'ho già, dovrei comprare solo quello del KH...e dovrei tovare un negoziante che venda realmente acqua osmotica...
Prova nella sezione "Saper comprare" chiedi quali sono i negozi della tua zona, qualcuno saprà consigliarti.
Almeno una volta ogni tre/quattro mesi una controllatina alla durezza dell'acqua di osmosi che acquisto nel solito garden gliela do; mi è capitato di trovare entrambi i valori tra 2 e 3°, l'ho segnalato e hanno cambiato le membrane del loro impianto, poi mi hanno dato l'acqua a metà prezzo.
Io acquisto 150 lt. ogni quindici giorni.
Durezze come la tua è difficile trovarle anche nell'acqua dell'acquedotto. -05