Ci sono molti negozi che trattano usato con 150

0 euro puoi comprare mobile, sump, acquario da 250

0 litri...anche da privati ma a quel punto vale il discorso della compravendit fra privati che è un terno al lotto..ma prova a guardarti intorno prima di regalare cifre smodate a negozianti vampiri (il nuovo costa l'80% in più di un ottimo usato, non ha senso a mi parere), il problema del litraggio più che altro è la luce che dovrai metterci (considera che i coralli duri cioè sps e lps richiedono molta luce, su un 380 litri inizia a considerare circa 400 w..almeno; se metti solo lps 250 w bastano; per solo molli (alcionari) bastano anche solo 150w, poi devi vedere come coprire tutta la vasca quindi a trovare una plafo abbastanza lunga e ch ti aggradi come colore in acqua..qui si apre un discorso immenso tra HQI, T5 e i vari gradi colore.. ) e il riscaldamento/raffreddamento (più acqua, più costo èer riscaldare/raffreddare) considera circa 26 gradi in tutte le stagioni. I pesci sono ciò che meno necessita di attenzione, ovvero non avendo alghe simbionti se ne fregano molto di più se l'acqua non è proprio perfetta. Ora verrò linciato..ma se fai una vasca solo pesci e qualche molle con cambi d'acqua regolare non ti serve lo schiumatoio nè la sump..un bel filtro, alghe superiori e cambi frequenti e sei a posto..se vuoi una vasca "tosta" di acropore ed affini ti servirà sump e tutto il resto..purtroppo molti iniziamo cos, dopo poco ti viene voglia di inserire un sacco di roba e cambi tutto..spassionatamente la vasca se la trovi usata con poco tempo di vita, che non abbia graffi e un mobile come si deve con 300 euro usata la trovi con mobile e sump. Se fosse quadrata sarebbe più comoda da illuminare ma come già saprai non sono diffuse..luce io sono della schiera HQI + 2 t5, meglio 1 lampada più potente che più lampade a pari wattaggio totale, ovvio deve illuminare pienamente la vasca..i 2 t5 attinici (cioè blu) per il colore dell'acqua e per stimolare alcuni cromatismi di determinate specie coralline.
se fai una cosa completa "pronta a tutto" prendi sump con vaschetta di rabbocco automatico (non trascurabile) ed inizia con un buon schiumatoio H&S, RUWALL, ATI, AQUAMEDIC sono ottimi schiumatoi, poi dovrai vedere quale modello ti va meglio (io ho l'aquamedic multiflotor 1000 su un 450 litri con di tutto e di tutto di più e mi trovo benissimo).
Scoprirai poi i miracoli del reattore di calcio (quais obbligatorio se vorrai mettere coralli duri)...
In conclusione parti bene come ti hanno già detto..sump divisa in modo da avere spazio per l'acqua di rabbocco automatico, buon schiumatoio (non lesinare..piuttosto usato), Luce scegli un po' tu a seconda di cosa vuoi allevare..ma non sperare di risparmiare (parlo per esperienza)...considera che luce sbagliata vuol dire perdere animali e quando questi costano da un minimo di 15 euro per cosini di pochi cm a 100aia di euro...la luce serve per la fotosintesi delle alghe simbionti di coralli duri, anemoni, non solo per illuminare la vasca..se fai solo pesci te la cavi con un filtro esterno anche aerobico (verrò di nuovo linciato)...LE ROCCE discorso quasi simile..si parla di 1 Kg di rocce vive ogni 5 litri di acqua netta..le rocce vulcaniche io le ho inserite...si "fanno" nel tempo, ma devi inerire molte rocce vive per avere la base di partenza per fare maturare l'acqua..la sabbia fai uno straterello di carbonato di calcio a grana grossolana, costa niente, è bianca e non se ne va a spasso per l'acquario..se vuoi contattami in mp che ti dò cell e mi chiedi ciò che vuoi se posso aiutarti volentieri..ciaoooooooooooo