Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-01-2010, 13:56   #1
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
MaRfUs, non conoscevo bene il prodotto Seachem prime, quindi ho cercato qualche info:

"Prime è il condizionatore più completo e concentrato per acqua dolce e marina. Rimuove cloro, clorammine e ammoniaca. Detossifica nitriti e nitrati permettendo al filtro biologico una maggior efficienza nella loro eliminazione. Promuove la produzione e la rigenerazione del naturale velo di muco cutaneo in vertebrati ed invertebrati. Non è acido e non incide sul pH e sulla funzionalità dello schiumatoio"

in pratica sembrerebbe una sorta di biocondizionatore e attivatore batterico 2 in 1.

Quando si utilizza solo acqua di osmosi, come ti hanno già fatto notare, è necessario integrarla con dei sali appositi, perchè ha durezza pari a zero e quindi non sarebbe idonea alla vita dei pesci da sola. Io personalmente la taglio con quella di rubinetto in modo da ottenere i valori desiderati.
Il solo biocondizionatore, invece, va utilizzato per l'acqua di rubinetto, proprio per eliminare il cloro e legare eventuali metalli pesanti.

Detto questo, non credo proprio che il colpevole sia questo prodotto (a meno che tu non sbagli nei dosaggi). Intanto i cambi parziali li farei un pò più consistenti, almeno il 10% settimanli o 20% ogni 2 settimane (10 litri a settimana è pochino, considerando anche il fatto che adesso potrebbe esserci qualcosa che non va nell'acqua), ma lo terrei presente anche per il futuro.

Per caso, pur avendo atteso un mese prima di introdurre gli ospiti, quando hai iniziato a popolare la vasca l'hai fatto gradualmente o i pesci li hai presi tutti insieme?
Hai in funzione un impianto di CO2?
I test non sono scaduti?

Per adesso queste sono le cose che mi vengono in mente, tienici aggiornati
milly non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
continue , morti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12879 seconds with 14 queries