Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
caiogiulio, guarda che c'è chi ha allestito delle vasche bellissime di 300l con quei "girini". Certo i gusti non si discutono, ma sono sempre contrario a mettere pesci in vasca con in programma, in un futuro, di dargli una casa più grande, ci potranno essere mille motivi per cui questo poi possa non accadere
Tieni anche presente che la dimensione non è tutto, ci sono pesci che seppure piccoli non sono adatti a vasche piccole perchè o sono abituati a nuotare "lungo" o devono stare in gruppi molto nutriti
I Puntius tetrazona li escluderei per le dimensioni e per il fatto che sono veramente un po' troppo "vivaci" e danno fastidio ad altre eventuali specie in vasca.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Si Fede; sapevo, ad esempio, che i neon, malgrado siano piccoli, amano gli spazi perchè, se in gruppo, si muovono molto.
Senza offesa per i "girini" (di cui ho molti ricordi in quel di villa pamphili) ma io penso possa esserci il giusto compromesso per ogni cosa.
Comunque io cercavo delle indicazioni per ottimizzare la scelta. Nozioni che esulano dai risultati che si possono avere con una ricerca sul web. Risolvere il problema di un piccolo acquario con piccoli pesci è come scoprire l'acqua calda! :)
ho esperienza di un 30 lt con platy e devo dire che è difficile da gestire anche lasciando gli avannotti in vasca (intendo, senza sale parto): l'unica cosa che puoi fare è regalare continuamente gli avannotti non appena raggiungono un cm! se aspetti che siano di dimensioni che vanno bene al negoziante, avrai troppi pesci in vasca, nanismo, inquinamento. mettici moooooolte piante a crescita rapida (cosa che non vedo nella tua bella vaschetta).
ti posso anche dire che ci vogliono 1 maschio e 2 femmine altrimenti l'unica femmina si stressa e muore.
tra platy e guppy credo che sia solo questione di gusti, escluderei molly e altri poecilidi più grossi.
escluderei i barbus in 30 lt non hanno abbastanza spazio per il nuoto.
caiogiulio, non è assolutamente vero che risolvere il problema di una vasca piccola con pesci piccoli è come scoprire l'acqua calda, ci sono dei pesci più adatti e dei pesci meno adatti ad un acquario piccolo, è ovvio che i pesci piccoli per un acquario piccoli sono maggiormente idonei, non è altrettanto ovvio scegliere il giusto pesce, ci sono pesci da 3 centimetri che starei ore ad osservare sia per la bellezza che per il loro comportamento, rispondo alla tua domanda, mi è capitato di vedere esemplari maschi soli, sono molto stressati. Le femmine lo sono molto di meno, ma non sono altrettanto belle. Sinceramente questo compromesso mi sembra sbagliato, in quanto già creiamo condizioni di cattività se poi contribuiamo a farla diventare meno naturale... bella discussione!
mi spiace, non ho esperienza di soli maschi o sole femmine, non saprei dire (se metti i 2 sessi, come detto, la proporzione corretta è di un maschio e 2 femmine, e in 30 lt comunque non puoi mettere più di un trio).
sull'aspetto estetico, per quanto riguarda i platy i 2 sessi sono uguali (anzi, direi che sono più belle le femmine!).
ciao, ba
caiogiulio...ci sono pesci da 3 centimetri che starei ore ad osservare sia per la bellezza che per il loro comportamento, rispondo alla tua domanda... bella discussione!
Grazie hasked,
Puoi spiegarmi meglio questa parte? Quali aspetti del comportamento ti hanno colpito che in altri non hai riscontrato; magari con qualche esempio.
Perdonatemi ma non ho mai avuto un acquario e non riesco ad avere percezione se non della bellezza o dell'eleganza nei movimenti.
caiogiulio...ci sono pesci da 3 centimetri che starei ore ad osservare sia per la bellezza che per il loro comportamento, rispondo alla tua domanda... bella discussione!
Grazie hasked,
Puoi spiegarmi meglio questa parte? Quali aspetti del comportamento ti hanno colpito che in altri non hai riscontrato; magari con qualche esempio.
Perdonatemi ma non ho mai avuto un acquario e non riesco ad avere percezione se non della bellezza o dell'eleganza nei movimenti.
Ciao e innanzitutto buon anno!! Cerco di farti un esempio, i guppy non sono pesci per niente territoriali che stanno tutto il tempo a rincorrere le femmine per... diciamo riempire l'acquario degli avanotti..
Ora invece ti racconto qualcosa dei Danio erythromicron (sono pesci che conosco abbastanza bene), cercherò di essere breve; sono pesci che mostrano appieno la loro bellezza piuttosto facilmente ma bisogna avere le accortezze di farli sentire a casa, e già questo secondo me è un punto a favore perchè in generale la persona acquisisce maggiore senso di respoonsabilità e cura del benessere del pesce perchè lo vedi se sta male... è scolorato!
Oltre a questo sono pesci territoriali, il maschio dominante , che spesso sta nel punto dove cè più cibo è nettamente più grande e ha una livrea molto più accesa, inoltre lo si nota proteggere il proprio territorio e questo è un altro punto a favore perchè è un bel comportamento ed è bello vedere le dinamiche di questo e quel pesce e la loro evoluzione (nel tempo ho imparato anche a riconoscere i singoli esemplari)infine la riproduzione, sono pesci con una difficoltà medio semplice di riproduzione, ma se riesci a farli riprodurre ti senti quasi papà.. sei riuscito a completare un'esperienza.. forse non mi sono spiegato e forse non riesco a trasmettere le emozioni che questi pesci mi fanno provare, ma ti assicurò che trovare il pesce giusto da tenere all'interno di una vaschetta da molte soddisfazioni.. detto questo non necessariamente il pesce giusto non può essere il guppy.. per un bambino per esempio non cè cosa più bella di vedere un pesce colorato che corre in giro per la vasca! Ciao!