![]() |
complesso delle dimensioni!
no! non è quello che qualcuno ha pensato! :-D
ovviamente sto parlando della dimensione del mio acquario o, inversamente, della fauna che lo abiterà! ho preso un piccolo acquario (vedi profilo) per imparare e per avvicinarmi a questo nuovo mondo ma... manca ancora un po' (so che devo attendere pazientemente) ma prima o poi comprerò i pesci ma ho due timori: 1) devo evitare il proliferare di pesci 2) non è certo un acquario per pesci "grandicelli" i Poecilia mi sembrano indicati per misura e semplicità di gestione, però mi sembra di capire che proliferano come ricci? - cosa mi suggerite? (a parte organizzarmi con il negoziante per ritirarli quando crescono) - con quale velocità crescono? (magari tra un anno compro un acquario più gande) - tra i Molly, Platy e Guppy (tutti bellissimi) quali più adatti? grazie |
ciao e benvenuto -d03
prima devi far abbassare quei nitriti "no2" a valore 0. i nitriti sono altamente tossici! -20 per i pesci aspetta qualcuno piu' esperto! :-)) |
ciao caiogiulio. Contrariamente a quanto si può pensare più l'acquario è piccolo più è difficile da gestire :-)
In 34 litri qualcosa puoi fare...ma i poecilia effettivamente sono molto prolifici. Come dimensioni io ti consiglio gli endler...molto simili ai guppy, ma più piccoli e anche più robusti....però si riproducono altrettanto forsennatamente. In alternativa puoi mettere caridine... In bocca al lupo :-) |
Beh, alternative meno prolifiche ce ne sono.
Ad esempio Boraras brgittae o maculatus o merah, Microrasbora rubescens, Danio margaritatus o erythromicron..... Sono un po' più difficili da trovare ed anche un po' più cari dei guppy, ma cercando un po'......... ;-) |
grazie, darò uno sguardo ad i pesci suggeriti.
Riguardo alla velocità di crescita? Fattibile con la possibilità futura di cambio acquario? P.s. Riguardo l'NO2 è chiarissimo. So che devo aspettare. Oramai conosco il ciclo dell'azoto a memoria! :) |
Quote:
I Danio citati non sono neanche tanto schizzinosi sui valori dell'acqua ;-) |
Quote:
|
Alternativamente potresti mettere un gruppeto di barbus tetrazona, sono piccoli, non si riproducono ad un ritmo forsennato (anzi, sono abbastanza delicati in termine di riproduzione) sono vivacissimi ed hanno delle livree a mio parere accattivanti. Non richiedono una cura maniacale ma come tutti i pesci, anche quelli più "facili" da gestire, bisogna dedicargli un minimo di tempo e di cure... le alternative ci sono, devi solamente decidere secondo i tutoi gusti ;)
|
praticamente mi state dicendo di mettere dei "girini" nell'acquario :-(
ero conscio del fatto di non mettere i classici Discus, Squaletti, Botia o peggio ancora Elefante e Coltello; ma Neon, Cardinale, Guppy: siamo sui 4/5 cm; da quanto ho letto Molly e Platy maschi, nella norma, alla massima maturazione arrivano a circa 6 cm e voi mi sconsigliate di far vivere per circa un anno (con un lifespan di 3/4 anni) questi pesci in un acquario di 50x36cm -05 ? |
Quote:
intendi questi? http://www.aqua-fish.net/show.php?h=tigerbarb1 molto belli anche se devo creare un ambiente acido per poterli inserire e con l'acqua di Roma sarà un bel lavoro :-) vedo che hanno una vita media di 5/6 anni ma anche una lunghezza massima di 6-7 cm. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl