Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ovviamente sto parlando della dimensione del mio acquario o, inversamente, della fauna che lo abiterà! ho preso un piccolo acquario (vedi profilo) per imparare e per avvicinarmi a questo nuovo mondo ma...
manca ancora un po' (so che devo attendere pazientemente) ma prima o poi comprerò i pesci ma ho due timori:
1) devo evitare il proliferare di pesci
2) non è certo un acquario per pesci "grandicelli"
i Poecilia mi sembrano indicati per misura e semplicità di gestione, però mi sembra di capire che proliferano come ricci?
- cosa mi suggerite? (a parte organizzarmi con il negoziante per ritirarli quando crescono)
- con quale velocità crescono? (magari tra un anno compro un acquario più gande)
- tra i Molly, Platy e Guppy (tutti bellissimi) quali più adatti?
ciao caiogiulio. Contrariamente a quanto si può pensare più l'acquario è piccolo più è difficile da gestire
In 34 litri qualcosa puoi fare...ma i poecilia effettivamente sono molto prolifici. Come dimensioni io ti consiglio gli endler...molto simili ai guppy, ma più piccoli e anche più robusti....però si riproducono altrettanto forsennatamente. In alternativa puoi mettere caridine...
In bocca al lupo
Beh, alternative meno prolifiche ce ne sono.
Ad esempio Boraras brgittae o maculatus o merah, Microrasbora rubescens, Danio margaritatus o erythromicron.....
Sono un po' più difficili da trovare ed anche un po' più cari dei guppy, ma cercando un po'.........
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Riguardo alla velocità di crescita? Fattibile con la possibilità futura di cambio acquario?
Sono tutti pescetti di 2-3cm che vivono in gruppo, adatti a vasche di 30l (ma ovviamente anche di più).
I Danio citati non sono neanche tanto schizzinosi sui valori dell'acqua
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Beh, alternative meno prolifiche ce ne sono.
Ad esempio Boraras brgittae o maculatus o merah, Microrasbora rubescens, Danio margaritatus o erythromicron.....
Sono un po' più difficili da trovare ed anche un po' più cari dei guppy, ma cercando un po'.........
complimenti federico, ne conosci di piccole specie interessanti! per quanto hai detto sui danio hai pienamente ragione, vivono nelle condizioni più disparate e si riproducono piuttosto facilmente! ti consiglio tutti i tipi di piccoli danio, altrimenti ce ne sono anche altri molto semplici da gestire, uno su tutti gli endler, il problema è che sono molto prolifici, non voglio farmi gli affari tuoi ma ho visto che la stanza è dei bimbi, gli endler , sono piccoli, sono colorati e i bimbi possono assistere alla riproduzione! insomma la scelta cè, basta cercare!
Alternativamente potresti mettere un gruppeto di barbus tetrazona, sono piccoli, non si riproducono ad un ritmo forsennato (anzi, sono abbastanza delicati in termine di riproduzione) sono vivacissimi ed hanno delle livree a mio parere accattivanti. Non richiedono una cura maniacale ma come tutti i pesci, anche quelli più "facili" da gestire, bisogna dedicargli un minimo di tempo e di cure... le alternative ci sono, devi solamente decidere secondo i tutoi gusti ;)
praticamente mi state dicendo di mettere dei "girini" nell'acquario
ero conscio del fatto di non mettere i classici Discus, Squaletti, Botia o peggio ancora Elefante e Coltello;
ma Neon, Cardinale, Guppy: siamo sui 4/5 cm; da quanto ho letto Molly e Platy maschi, nella norma, alla massima maturazione arrivano a circa 6 cm e voi mi sconsigliate di far vivere per circa un anno (con un lifespan di 3/4 anni) questi pesci in un acquario di 50x36cm -05 ?
Alternativamente potresti mettere un gruppeto di barbus tetrazona, sono piccoli, non si riproducono ad un ritmo forsennato (anzi, sono abbastanza delicati in termine di riproduzione) sono vivacissimi ed hanno delle livree a mio parere accattivanti. Non richiedono una cura maniacale ma come tutti i pesci, anche quelli più "facili" da gestire, bisogna dedicargli un minimo di tempo e di cure... le alternative ci sono, devi solamente decidere secondo i tutoi gusti ;)
ciao gab,
intendi questi? http://www.aqua-fish.net/show.php?h=tigerbarb1
molto belli anche se devo creare un ambiente acido per poterli inserire e con l'acqua di Roma sarà un bel lavoro
vedo che hanno una vita media di 5/6 anni ma anche una lunghezza massima di 6-7 cm.