Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
parlo da neofida ovviamente, quindi la mia è una cosa probabilmete impraticabile, ma quanto ho letto sapeto che il terriccio fertile è sabbia stavo pensando, se io tolgo solo gli ornamenti e la ghiaia e introduco il terriccio/sabbia nell'acquae dopo metto di nuovo la ghiaia e poi gli ornamenti e le piante senza togliere l'acqua...potrebbe funzionare??? grazie
se io tolgo solo gli ornamenti e la ghiaia e introduco il terriccio/sabbia nell'acquae dopo metto di nuovo la ghiaia e poi gli ornamenti e le piante senza togliere l'acqua...potrebbe funzionare???
non pensarci nemmeno, nel fondo fertile c'è molto pulviscolo, creeresti un pantano che avrebbe bisogno di mesi per normalizzarsi, senza contare che sicuramente marcirebbero le piante e devi fermare il filtro, altrimenti te lo "giochi".
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
per fare un litro di acqua RO ne sono necessari altri 4, che sono scarto.. un pò lo uso per bagnare i fiori, ma molto lo lascio direttamente nello scarico...
d'inverno non esco a bagnare i fiori, e l'acqua dei cambi la butto direttamente..
ho appena lavato qualche kilo di sabbia di fiume, avrò consumato 50 litri d'acqua....
Se si vuole risparmiare acqua credo proprio che l'acquario non sia il top..............
roby91 ha scritto:
.togli l'acqua e la metti da parte, tanto per non buttarla a meno che non sia poca, che cmq non va lo stesso buttata per rispetto di chi non ne ha
stando alla tua logica (per altro giustissima) noi tutti dovremmo mettere l'acquario in cantina..
un conto e l'utilizzo, seppur per fini che possono sembrare futili, un conto è lo spreco.
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
un conto e l'utilizzo, seppur per fini che possono sembrare futili, un conto è lo spreco.
esattamente...lo so anche io che nell'acquariofilia, soprattutto usando impianti ad osmosi inversa, c'è un grande uso di acqua che in parte va usata e in parte non..però penso che in certi casi si possa evitare lo spreco, e un esempio di questi è il consiglio che ho dato...
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28