Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Miranda, brava, finalmente è arrivato e soprattutto passato, il gran giorno!!! Puoi essere davvero orgogliosa di te stessa.
Lascia chiacchierare questi ometti sbruffoni, ricordo ancora con estremo piacere, quando abbiamo traslocato la vasca da 200 lt. portandola fuori in tre ragazze dal furgone, su per un piano di scale e in sala, davanti ad un branco di nerboruti traslocatori che sembravano soccombere sotto il peso del marmo della cucina (esagerati) e degli armadi.
L'espressione della loro faccia con mandibola a penzoloni, come dice una nota pubblicità, non ha prezzo.
... no no, esattamente l'opposto!!! Io ed i miei amici ci siamo dovuti fare delle flebo di minestrone per riprenderci...
Dopo aver trasportato la vasca ci siamo resi conto di avere dei fisici da "lanciatori di coriandoli".....
__________________ VENDO PLAFONIERA Giesemann Spectra
2 HQI da 400W + 4 T5 da 54W
Non me ne frega niente se anche io sono sbagliato,
spiacere è il mio piacere, io amo essere odiato
Che poi, io ho cercato nei mesi scorsi dei topic dove si parlasse ampiamente di trslochi, ma nessuno che abbia voluto raccontare nulla, a parte il famoso articolo della gru su AP.
Lancio un appello: raccontate il trasloco della vostra vasca
bettina.s, mi ricordo che me l'avevi raccontato, tu hai traslocato la vasca con tutto il fondo, no?
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
bettina.s,
Probabilmente si, ma la prossima volta mi rivolgerò a qualche nerboruto traslocatore. Non sono più riuscito a muovere braccia e gambe per 3-4 giorni.
Giuro che mai avrei immaginato potesse pesare tanto.
__________________ VENDO PLAFONIERA Giesemann Spectra
2 HQI da 400W + 4 T5 da 54W
Non me ne frega niente se anche io sono sbagliato,
spiacere è il mio piacere, io amo essere odiato
Si abbiamo spostato la vasca col fondo, qualche dito d'acqua e diversi corydoras ancora dentro, ma abbiamo avuto l'accortezza di bettere sotto il fondo una spessa asse di legno, di poco più grande dell'area della vasca, giusto lo spazio per tenerla con le mani, mentre la vasca la tenevamo ferma con le braccia ognuna ad un angolo diverso (eravamo in 4), cercando di non farla inclinare.
La vasca non ha subito danni, dato che sono passati 2 anni ed è perfetta, abbiamo agito così perché seguivamo le direttive di Alessia, titolare del negozio dove avevo acquistato la vasca ed esperta di trasporti di vasche, che ha guidato me e le sue ragazze con estrema competenza e precisione.
ci sono, i traslocatori specializzati in spostamenti di oggetti delicati.
io non mi fiderei comunque, chi non ha un acquario lo considera alla stregua di un vaso di cristallo, quello lo impacchetti per bene e via, l'acquario no, soprattutto se non è completamente vuoto
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
pesava davvero tanto, oltretutto stare in due sul lato di 40 cm. non è semplice, bisogna mettersi in modo di non intralciarsi ma se ci si muove tutti insieme il peso viene equamente distribuito, credo che sia anche importante avere tutti più o meno la stessa altezza.
L'asse di legno era spessa 2 cm ed era già stata usata a questo scopo.