Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-09-2009, 00:19   #1
spillo84
Avannotto
 
Registrato: Jul 2009
Città: modena
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
è successa una vera e propria disgrazia!!!!

allora, i valori che ho trovato sono questi:

PH jbl (6.0-7.6)= un pochino superiore a 7.6 (intervalli di valori non sufficenti,risultato leggermete piu scuro dell'ultimo colore)
FE jbl=0 acqua+reagente xo non era proprio trasparente ma tendente al giallino!
NH4 jbl=0 mg/l
NO2 jbl=0.025 mg/l
NO3 sera=10 mg/l
KH sera=7°
GH sera=12°
PO4=1.0mg/l

beh,voglio raccontarvi cosa mi è capiato... un disastro! una volta finiti i test (2ore circa) ho sistemato l'acquario... prima di andare a letto xo ho voluto seguire la regola di ghiottolina (giusta),cioè quella di tener sempr acceso il riscadatore.. visto che aggiungendo l'acqua di osmosi la temperatura era un po scesa ho deciso di azionare il riscaldatore,e l'ho impostato a 24° x non esagerare....stamattina non ho notato nulla di particolare...e a mezzogiorno mio fratello che era a pranzo ha notato molta condensa e qualche cadavere nell'acquario..... ha toccato l'acqua ed era bollente.... risultato?! beh dopo aver trasfrito i pesci rimasti, in un secchio con acqua osmosi rimasta e aqua bollente dell'acquario... il risultato è questo :

morti:
-3 rasbora
-1 betta M
-1 ancistrus
-4 neon

situazione attuale:
-2 scalri
-1 ancistrus
-2 botia
-4 cory
-3 neon
-2 guppy (coppia)
-5 avanotti - guppy
-2 platy corallo (coppia)

insomma,tutta colpa del riscaldatore!e della mia ingenuità... ora è quasi tutto stabile... ho pulito tutto l'acquario dalla via... l'acqua è leggermente torbida e ingiallita lievemente! ora i pesci son di nuovo in acquario... tra un travaso e l'altro ho dovuto aggiungere circa 5/10 l di acqua di osmosi!! devo ripetere i test???? perdonatemi il papiro ma sono troppo arrabbiato... grazie mille per la vostra collaborazione!!
spillo84 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , consiglio , dolce

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13399 seconds with 14 queries