Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-08-2009, 21:47   #41
digitalfrank
Ciclide
 
L'avatar di digitalfrank
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Collabori con: Gruppo Buffetti S.p.a.
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 1.666
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Effettivamente hai ragione, anche a me all'inizio andava molto più sotto dell'indicatore. Poi nei mesi saliva sempre più in alto ad ogni pulizia. Allora mi sono deciso di comprare lo scovolino per i tubi e appena riaccesso il filtro andava meglio ma devo dire che come "pompava" i primi mesi adesso non lo fa' più. Inotre non contento ho pulito la girante e tutto il gruppo motore, ma facendo così ho peggiorato le cose, non per la portata dell'acqua ma per il rumore. Questo cavolo di filtro appena lo tocchi un po fa rumore, ma nel giro di qualche ora si zittisce e torna nella norma. Devo dire preò come pro che il suo lavoro lo fa e molto bene. Ogni volta che lo apro mensilmente per pulirlo trovo veramente di tutto, quindi aspira e pulisce bene.
__________________
Cosa leggere prima di iniziare:
Guide di AcquaPortal

Uno dei più belli articoli scritti su Acquaportal:
Vita Morte (e Miracoli) dell'Acquario di Piante
digitalfrank non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-09-2009, 09:41   #42
thierrypascolo
Guppy
 
Registrato: Jun 2009
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 53
Messaggi: 237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
La portata è diminuita anche a me, cosa che succede con questo filtro, anche con gli altri, ma nell'hydor si nota di brutto (molti mi hanno detto che nel giro di un paio di anni si bruciano, speriamo non sia vero... ma con questo filtro ormai le ho viste tutte).

Anche a me dopo aver fatto la pulizia completa è aumentato il rumore.

Per la pulizia dei tubi lo scovolino è la migliore soluzione.
thierrypascolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2009, 10:04   #43
giannibegood
Guppy
 
Registrato: Jul 2009
Città: Empoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 313
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Si erano proprio i tubi! Adesso la portata è aumentata anche se la corrente che "piegava le piante" dei primi giorni non penso la raggiungerà più....adesso il rumore è leggermente aumentato,di poco e a mio avviso sempre accettabile...
però che menata pulire i tubi!!!! ho conciato un bagno!!! cmq con questo filtro io trovo molta difficoltà ad aprirlo in quanto dopo aver aperto tutte le clips sembra come incastrato e ci devo applicare molta forza rischiando tutte le volte di fare il bagno
e poi altra cosa che non capisco, dopo averlo richiuso e azionato, per togliere le bolle di aria da dentro mi avevano detto di capovolgerlo (mentre è in funzione). facendo questa operazione inizialmente perdo molta acqua sul pavimento (1/3 di bicchiere circa, forse meno) e non so da dove viene via....sembra come se la guarnizione non regga bene..poi però dopo un pò si stabilizza e anche se dentro qualche bolla d'aria continua a rimanerci, se lo capovolgo no perde più acqua....da dove viene quell'acqua? da dentro oppure dalle fessure delle clips?
giannibegood non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2009, 10:12   #44
alek4u
Discus
 
L'avatar di alek4u
 
Registrato: Sep 2008
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 45
Messaggi: 2.955
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
ma scusa, c'è il tappo apposito.. io ho il 30, e ci metto circa un litro d'acqua da lì, lo accendo e a parte qualche bolla non mi da nessun probilema.

Ps: tutti i filtri hanno il problema dei tubi intasati, non credere, ho un heim che aveva il tubo di "in" che faceva una pancia e si bloccava letteralmente una volta al mese.. ho risolto eliminando quella pancia e cambiando i tubi
alek4u non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2009, 10:25   #45
giannibegood
Guppy
 
Registrato: Jul 2009
Città: Empoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 313
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Si, anch'io cerco di inserirla di li il più possibile ma un pò d'aria dentro ci resta....sbaglio io? quindi lasci stare tutto senza capovolgere il filtro? ieri ho addirittura pienato i filtro dopo la manutenzione direttamente dal bocchettone dell'in fino a che nn traboccava dall'out...però quando lo capovolgo noto sempre le maledette bolle...

cmq tutto sommato secondo me è un buon filtro per chi non ha da spendere troppi soldi e non è troppo esigente.....il suo lavoro lo fa e se tra un paio d'anni si brucia lo ricompro...si risparmia lo stesso a comprare due hydor che un eheim...(senza niente togliere alla eheim che anche se nn l'ho mai avuto tutti ne parlano divinamente ed io ci credo)
giannibegood non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2009, 18:24   #46
,ozzy,
Guppy
 
Registrato: Sep 2006
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 223
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Effettivamente la portata non è molta, specialmente se non si interviene nella pulizia...........ripeto io mi trovo bene ,sarà per il fatto che gira su due vasche piccole, e mi interessa che l uscita del flusso rimanga debole per i tipi di pinnuti in essa contenuti............
,ozzy, non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2009, 20:52   #47
digitalfrank
Ciclide
 
L'avatar di digitalfrank
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Collabori con: Gruppo Buffetti S.p.a.
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 1.666
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Io per cercare di aumentare la portata ieri ho cercato di accorciare di circa dieci centementri l'uno i tubi di in e out. Be' devo dire che adesso forse non arriva alla portata di un anno fa' ma ci si avvicina. Ho risolto per ora. Secondo me la pompa si sta "stancando" di pompare.
__________________
Cosa leggere prima di iniziare:
Guide di AcquaPortal

Uno dei più belli articoli scritti su Acquaportal:
Vita Morte (e Miracoli) dell'Acquario di Piante
digitalfrank non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2009, 07:46   #48
Unpassante
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: san benedetto del tronto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 100 litri lordi
Età : 43
Messaggi: 1.541
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Unpassante

Annunci Mercatino: 0
in "pratilka" fa decentemente il suo lavoro e per quello che costa è un buon filtro , mi pare di aver capito....

basta fare attenzione al momento della pulizia con quelle famose clips...
Unpassante non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
filtro , hydor , prime

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15073 seconds with 14 queries