Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 23-07-2009, 17:34   #40
UCN PA
Imperator
 
Registrato: Mar 2009
Città: nd
Acquariofilo: Marino
Età : 32
Messaggi: 7.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TuKo
Ma solo io non ho capito cosa vuoi sperimentare ???

Io quello che ho capito è che hai errato nella gestione di una vasca dolce, ti sei ritrovato con alghe(e da quello che leggo credo anche di sapere i perche)
perchè? non ho sbagliato la gestione, avevo un bel giapponese e quando lo volevo smantellare mio fratello ha accettato di gestirlo, naturalmente con piante + facili, ma ultimamente è stato abbandonato a se stesso

Originariamente inviata da TuKo
e ceh vuoi fare una prova con delle resine/zeolite/carboni ect..ect...
Tanto gente mi ha preceduto evidenziando i perche della bocciatura di questi sistemi di gestione,quindi ho poco da aggiungere.Però un appunto che non ho letto in queste pagine, è stato il non farti notare che i supporti da te proposti, vertono il loro funzionamento sullo scambio ionico(ad esclusione ovviamente del carbone attivo).Ciò vuol dire(generalizzando) che per trattenere devono rilasciare(altrimenti non sarebbe uno scambio),quindi vai inevitabilmente ad alterare(il più delle volte sono ioni di ca e mg) altri parametri,ivi compresa la tanto decanta zeolite.Anche mettere i carboni attivi nella fase di start-up non è una bella idea.Anche questo supporto ha la proprietà di adsorbire l'ammoniaca,che guarda casa è un elemento vitale nella partenza del ciclo dell'azoto. Sarà forse per questo che vasca appena avviate che hanno questo supporto nel filtro tendo sempre a maturare dopo tanto tempo.
le resine infatti penzavo di non utilizzarle +, ma rimango della mia idea e abbandono per adesso l' esperimento per i motivi che ho scritto in un messaggio sopra
e poi non è che voglio inventare chissa che cosa, se lo volevo fare lo avrei sperimentato per i fatti miei e se il risultato era positivo l' avrei brevettato prima di postarlo sul forum
UCN PA non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
biologico , dubbi , filtro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,37293 seconds with 14 queries