Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
No veramente non lo so' quante ce ne vorrebbero..... effettivamente allo shock termico sui vetri non avevo pensato..... se c'e' qualcuno che vuole fare da cavia?...eh .. eh .. scherzo.....
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Scusate la domanda ma in giorni critici come questi o peggio si potrebbe mettere una bottiglia di acqua congelata da due litri in sump per abbassare la temperatura o si fa' danno? qualcuno lo ha mai provato?
spongebob1, io non la ritengo una grande idea... ci sarebbe troppo sbalzo di temperatura... poi... dipende anche dalle proporzioni... se hai 100 o 1000 l cambia un po...
__________________
Un applauso ad Abra e alla sua disponibilità!!
le ventole riescono ad abbassarti anche di 3° la temperatura senza problemi...occhio ai danni che l'evaporazione può causare alla casa...se ti assenti per un paio di settimane senza che qualcuno arieggi di giorno in giorno rischi di buttare via tutto mobili compresi!
Io d'estate tengo il salotto dove sta la vasca completamente oscurato e riesco a contenere leggermente la temperatura, alla sera quando va giù il sole arieggio.
Nicky, ecco...questo aspetto dell'evaporazione, descritto in questi termini, non lo avevo calcolato...voi non avete normalmente (non dico usando le ventole come dici), problemi di muffa o umidità in casa?
Se si, come la combattete?
Nicky, ecco...questo aspetto dell'evaporazione, descritto in questi termini, non lo avevo calcolato...voi non avete normalmente (non dico usando le ventole come dici), problemi di muffa o umidità in casa?
Se si, come la combattete?
Purtroppo è uno dei motivi per cui ho rinunciato alle ventole, in inverno avevo un casino di condensa sui vetri
__________________
"Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"