Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolceQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.
Evitiamo di inquinare anche questo , quando ho chiuso l'altro, ho messo anche il link dove si può affrontare questo tema
Semplicemente non hai capito cosa dicevo la, dicevo che prima di pensare hai valori sarebbe meglio pensare a carattere e volume d'acqua, e poi ai valori perchè specialmente per pesci allevati da anni in cattività i valori non sono così importanti come per pesci pescati in natura!!!!
Beh ma con una vasca cosi bella qualunque cosa ci rimanga dentro , l'acquario è splendido !
Al massimo visto che ci sono cosi tanti problemi per gli abbinamenti , io leverei tutti i pesci e tieni solo piante o , al massimo un paio di pesci idonei ai valori che hai in vasca .
..........e poi ai valori perchè specialmente per pesci allevati da anni in cattività i valori non sono così importanti come per pesci pescati in natura!!!!
Se sei convinto tu..........,che comunque sia resta una convinzione errata. Ti ho invitato a discuterne in una sede adatta, ma ad oggi ancora latiti, evita di professare questa tua errata convinzione, se a te piace cambiare pesci, con la stessa frequenza con la quale ti cambi le mutande, per gli altri non è cosi(ovviamente riferito ai pesci e non alle mutande).
..........e poi ai valori perchè specialmente per pesci allevati da anni in cattività i valori non sono così importanti come per pesci pescati in natura!!!!
Se sei convinto tu..........,che comunque sia resta una convinzione errata. Ti ho invitato a discuterne in una sede adatta, ma ad oggi ancora latiti, evita di professare questa tua errata convinzione, se a te piace cambiare pesci, con la stessa frequenza con la quale ti cambi le mutande, per gli altri non è cosi(ovviamente riferito ai pesci e non alle mutande).
Ultimo mesasggio poi la chiudo qua, il mio parere è che se tu metti dei pesci aggressivi assieme il rischio è che da un giorno all'altro ti ritrovi tutti quanti morti in combattimenti assurdi, mentre se sistemi i valori anche tra 2 mesi, non di più ma entro 2 mesi hai più buone probabilità di avere i pesci vivi e che appena i valori saranno ok saranno pazzi di gioia e vivranno tutti i loro anni.
Buona sera, sorvolando il fatto che sono la morosa di criss come si legge nella famigerata discussione in "primo acquario" io ho idee ben diverse di acquariofilia rispetto a lui. Però in questo caso gli do ragione, per quanto il layout della vasca sia davvero splendido credo non dovremmo soffermarci unicamente su questo ma parlare della popolazione:
Hemigrammus Gracilis: ph troppo acido, dovrebbero essere più esemplari considerando l'aggressività che si può riscontrare nei coinquilini e la loro timidezza, necessitano di acqua ossigenata e se non sbaglio non ha l'aereatore (cosa che disturberebbe tra la'ltro vari inquilini
Crossocheilus siamensis: ph troppo acido e anche loro sono pochini
Puntius denisonii come sopra per ph e numero di individui, necessitano di acqua ben ossigenata
Non capisco poi l'abbinamento di pesci così territoriali come i tricho (entrambe le speci) ed i betta, non si dovrebbero evitare le accozzaglie di anabantidi? Aggiungiamo poi la territorialità degli scalari...
Per i gastromyzon nuovamente l'acqua non è ossigenata a sufficenza e per i brachydanio l'acqua è nuovamente troppo acida.
Vogliamo iniziare a parlare anche della popolazione?
Cookie dalle mie parti dice:" il buon dio fa le mnatagne e ci fiocca, come fa i cristiani e li accoppia".
quersto per dirti che tu e il tuo ragazzo avete una conoscenza acquariofila, abbastanza approssimativa.
Nel tuo intervento ripeti più volte il termine "ossigenata" o "ben ossigenata", ma ci sono pesci che possono far a meno di questo elemento? non vorrei che il discorso che si stava facendo nelle pagine precedenti(ammesso che tu le abbia lette), accentrato sul perossido d'idrogeno(al secolo acqua ossigenata), sia stato per te fuorviante.
L'unico passaggio che mi sento di evidenziare anch'io è quello dei trico e betta, dove realmente si potrebbero avere dei problemi, anche in una superficie ampia come quella che può offrire un rio400.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Cookie dalle mie parti dice:" il buon dio fa le mnatagne e ci fiocca, come fa i cristiani e li accoppia".
quersto per dirti che tu e il tuo ragazzo avete una conoscenza acquariofila, abbastanza approssimativa.
Nel tuo intervento ripeti più volte il termine "ossigenata" o "ben ossigenata", ma ci sono pesci che possono far a meno di questo elemento? non vorrei che il discorso che si stava facendo nelle pagine precedenti(ammesso che tu le abbia lette), accentrato sul perossido d'idrogeno(al secolo acqua ossigenata), sia stato per te fuorviante.
L'unico passaggio che mi sento di evidenziare anch'io è quello dei trico e betta, dove realmente si potrebbero avere dei problemi, anche in una superficie ampia come quella che può offrire un rio400.
Tempo fa ho visto dei gastromyzon dal negoziante di fiducia e mi sono piaciuti moltissimo, mi sono informata (ho anche chiesto sul forum http://www.acquariofilia.biz/showthr...ht=gastromyzon) e come vedi mi è stato detto di evitarli. Lo stesso discorso credo si possa estendere ad altri pesci in questa vasca che non hanno trovato l'acqua idonea (con ossigenata intendevo la presenza di ossigeno per questo ho citato l'aereatore). Mi è sembrato giusto sottolinearlo nonostante il layout sia davvero bellissimo! Per il discorso Criss ti rispondo in privato, non mi pare idoneo farlo qui.