Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 07-04-2009, 17:47   #19
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Non ho provato tutti i test in commercio, per i no2 io uso jbl e mi trovo bene per i no3 uso askoll e mi sembra ugualmente valido. In generale online trovi prezzi nettamente inferiori ai negozi e se fai un aquisto di vari materiali ne vale la pena. A seconda dei test i prezzi vanno dai 6 ai 12 euro.

Le spugne devi stare attenta a non pulirle tutte assieme, se non perde portata meglio non pulirle mai. I batteri si insediano nelle spugne anche se non tanti come nei cannolicchi porosi ma quando le strizzi perdi metà dei batteri per cui attenzione ad essere sempre moderati nella pulizia. A parità di volume comunque un filtro pieno di cannolicchi è molto più efficiente.

Le piante sottraggono nutrimento alle alghe, le anubias sono a crescita lenta e non sono il massimo nell'assorbire nutrienti e sostanze inquinanti anche se il loro lo fanno. Parallelamente dovresti provare ad inserire qualche pianta a crescita rapida tipo ceratophillum, vallisneria ecc, cerca sul forum e sul sito e troverai una montagna di informazioni utili anche sulle speciè più usate per i nostri amici rossi. Purtroppo come ti dicevo devi cercare di individuare le specie che i loro non mangiano... In genere se le piante sono già in vasca quando inserisci i pesci hanno qualche probabilità in più di sopravvivere sia perchè nel frattempo si sono un pò radicate ed hanno attecchito, sia perchè qualsiasi cosa metti in vasca dopo aver introdotto i rossi viene scambiata per cibo

Per quanto a molti possa sembrare il contrario secondo me l'acquario di rossi è uno dei più difficili da gestire..
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
miei , una

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,33644 seconds with 15 queries